Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.79 - Da MENO a MENO (4 risultati)

gli si può fidare il più? v . borghini, 6-iii-322: se ne

. p. petrocchi [s. v .]: 'anche meno! '

allo meno. -alla meno peggio: v . peggio. -al meno: v

v. peggio. -al meno: v . almeno. -al meno meno;

vol. X Pag.850 - Da MONTARICO a MONTATA (17 risultati)

. -montare in cima di superbia: v . cima, n. 12.

. 12. -montare in collera: v . collera, n. 6.

. 6. -montare in corruccio: v . corruccio, n. 5.

furie o su tutte le furie: v . furia, n. 13.

. 13. -montare in furore: v . furore, n. 11.

casa. -montare in ira: v . ira, n. 7.

. 7. -montare in sorquidanza: v . sorquidanza. -montare instato altero:

. -montare la bizza: v . bizza, n. 2.

. 2. -montare la bizzarria: v . bizzarria, n. 3.

reggimento. -montare la collera: v . collera, n. 6.

-montare la frenesia di fare qualcosa: v . frenesia, n. 5.

. -montare la fumana a qualcuno: v . fumana1, n. 3

la mosca al naso a qualcuno: v . mosca, n. 24.

un frullo o a un frullo: v . frullo1, n. 9.

la fantasia. -montarsi la testa: v . testa. -non montare

dado. -non montare un fico: v . fico1, n. 7.

dall'imp. di montare e asta (v .); voce registr. dal

vol. X Pag.851 - Da MONTATILE a MONTATO (2 risultati)

9. medie. montata lattea', v . latteo, n. 12.

, ecc.). -panna montata: v . panna. fanfani,

vol. X Pag.852 - Da MONTATOIO a MONTATURA (1 risultato)

, iv impress. [s. v .]: * cavalcatoio ': luogo

vol. X Pag.853 - Da MONTAVAGONI a MONTE (2 risultati)

. dalrimp. di montare e vagone (v .). montavivande, sm

dall'imp. di montare e vivanda (v .). montbrèzia (mombrèzzia)

vol. X Pag.854 - Da MONTE a MONTE (6 risultati)

sottostante. -cristallo di monte: v . cristallo, n. i.

. i. -fagiano di monte: v . fagiano di monte. -gallo di

di monte. -gallo di monte: v . gallo1, n. 4.

lor vite. -monte ritondo: v . monteritondo. y figur.

lui eravamo un monte di asini. v . borghini, 2-13: gli tengono con

o monte. tramater [s. v .]: * monti 'chiamansi quelle

vol. X Pag.855 - Da MONTE a MONTE (10 risultati)

pubere). tramater [s. v .]: 'monte di venere': prominenza

ricevuti dai clienti. -monte premi: v . montepremi. -patrimonio in monte-

in quote dette luoghi di monte (v . anche luogo, n. 27

monte scudi 500, onde io prego v . s. della detta somma,

estinto. -monte della mensa: v . mensa, n. 12.

. 12. -monte delle graticole: v . graticola, n. 9.

. 9. -monte dell'impresto: v . impresto, n. 1.

. 1. -tramuta al monte: v . tramuta. -in partic.:

monte. -credito di monte: v . credito, n. 7.

. 7. -denari di monte: v . denaro, n. 2.

vol. X Pag.856 - Da MONTE a MONTE (5 risultati)

partiti. -monte della farina: v . farina, n. 1.

. 1. -monte di matrimonio: v . matrimonio1, n. 4.

. 4. -monti di maritaggio: v . maritaggio, n. 7.

n. 7. -monti frumentari: v . frumentario, n. 1.

a carte; darsi per vinto (v . anche andare1, n. 36)

vol. X Pag.857 - Da MONTE a MONTE (3 risultati)

-andare per le cime dei monti: v . cima, n. 12.

-cercare per mare e per monti: v . cercare, n. 17.

. -dire mari e monti: v . mare1, n. 26.