Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.54 - Da MENA a MENADITO (12 risultati)

cioè di sì diversa spezie. v . borghini, iv-260: 'mena'..

affare. d'alberti [s. v .]: 'essere in sulle mene'vale

terra ferma sarebbe troppo lunga mena. v . borghini, 6-iii-361: troppa lunga mena

= forma secondaria aferetica di gramigna (v .); cfr. ven.

, sardo erba gràmina o ramina (v . atlante linguistico italiano, voce n.

. 4045). ména3, v . mina6. ména, sf.

dall'imp. di menare e brida (v .). menabrìglia, sf

dall'imp. di menare e briglia (v .). menabuòno, sm

dall'imp. di menare e buono2 (v .); cfr. lomb.

ferro. tramater [s. v .]: 'menacanite': sostanza metallica,

. menàccia e deriv., v . minaccia e deriv. menaculo

dall'imp. di menare e culo (v .). mènade1, sf

vol. X Pag.594 - Da MISURABILE a MISURARE (2 risultati)

deriv. da misurabile. misuradóre, v . misuratore. misuraménto,

una nave. tramater [s. v .]: 'misuramento': l'arte di

vol. X Pag.595 - Da MISURARE a MISURARE (1 risultato)

la nuova veste. crusca [s. v .]: 1 misurarsi un ve

vol. X Pag.597 - Da MISURARE a MISURATAMENTE (8 risultati)

al figur. tommaseo [s. v .]: canale che misura tanti metri

uomini non si misurano a canne: v . canna, n. 23.

. -misurare con le seste: v . sesta. -misurare gli altri col

gli altri con la propria canna: v . canna, n. 23.

. -misurare il grano in erba: v . erba, n. io.

largo! -misurare la borsa: v . borsa1, n. 3.

con la canna d'una persona: v . canna, n. 23.

misura non dura. crusca [s. v .]: 'caro mi vendi

vol. X Pag.598 - Da MISURATEZZA a MISURATO (1 risultato)

aver rispetto niuno a tempo misurato. v . danti, l-i- 234:

vol. X Pag.600 - Da MISURATORIO a MISURAZIONE (3 risultati)

luogo ai padiglioni. crusca [s. v .]: 'misuratore ':

ordinario di questa settimana io mandi a v . s. illustrissima gli strumentini da

altro. p. petrocchi [s. v .]: trenta lire per la misuratura

vol. X Pag.601 - Da MISURAZUCCHE a MITACISMO (8 risultati)

dall'imp. di misurare e zucca (v .). misurèllo, sm

di piombo contenuta in un misurino (v . misurino, n. 2).

p. petrocchi [s. v .]: bottegai che fanno il controfondo

da olio. tommaseo [s. v .]: * misurino ': comunemente

. p. petrocchi [s. v .]: pare un misurino da semi

. p. petrocchi [s. v .]: m'à preso per misurino

. e. i. mità, v . metà. mitacismo, v.

, v. metà. mitacismo, v . metacismo.

vol. X Pag.602 - Da MITADIA a MITE (6 risultati)

mitadìa, v . metadia. mitallino, v.

, v. metadia. mitallino, v . metallina. mitaménte, v.

, v. metallina. mitaménte, v . mitemente. mitate, v.

, v. mitemente. mitate, v . metà. mitatóre, sm.

seguirli. = da imitatore (v .), per aferesi.

cose. = da imitazione (v .), per aferesi.

vol. X Pag.603 - Da MITEGGIARE a MITELLA (2 risultati)

mite regola. tommaseo [s. v .]: legge mite. -che

tributo). tommaseo [s. v .]: mite tributo. imposta mite

vol. X Pag.604 - Da MITELLA a MITICANO (7 risultati)

a capsuladeiscente. tramater [s. v .]: 'mitella ': genere

. mìtera e deriv., v . mitra1 e deriv. miterazione

di miterare, var. di mitrare (v .). mìtere, v

v.). mìtere, v . mettere. miterino,

, var. ant. di mitra1 (v .). mitézza, sf.

popolazione. p. petrocchi [s. v .]: la nostra mitezza legislativa

ne deriva. tommaseo [s. v .]: mitezza del clima. misasi