orologi a menadito. tommaseo [s. v .]: per celia dicesi che
lancette. p. petrocchi [s. v .]: di cattivi orologi che
dall'imp. di menare e dito (v .). menadizza, sf
dall'imp. di menare e freddo (v .); cfr. milan.
quella ». d'alberti [s. v .]: 1 menageria ': serraglio
familiare diporto. tommaseo [s. v .]: 'menageria': luogo presso
, da ménage. menagióne, v . menazione. menagno, sm
dall'imp. di menare e gramo (v .); cfr. lomb.
'mese 'e da algia (v .). menàlion, sm.
. menanconìa e deriv., v . malinconia e deriv. menandaro
ch'io sia de'pretensori del vescovato. v . s. gli dichi che sono
. miticare e deriv., v . mitigare e deriv. miticizzare
pubblicato dai bramani. tommaseo [s. v .]: racconti mitici. figure
di dio. tommaseo [s. v .]: 'storie mitiche': nelle quali
a una cavezza. tommaseo [s. v .]: uomo di mitidio.
iv impress., [s. v .]: 'mitidio'. ordine, modo
, attraverso una tradizione dotta medievale; v . però agi, xiii-207.
p. petrocchi [s. v .]: dolore non mitigàbile a parole
deriv. da mitigàbile. mitigagióne, v . mitigazione. mitigano e mitigalo,
. mitigazione. mitigano e mitigalo, v . metecallo. mitigaménto, sm.
mitigando la frega del capriccio che ha v . s. rev. ma, vestito
insieme la pena. tommaseo [s. v .]: circostanze mitiganti la pena
si mitighi. tommaseo [s. v .]: aspettare che l'inverno si
. p. petrocchi [s. v .]: il vino per alcuni è
pena di morte. tommaseo [s. v .]: mitigazione della multa.
resistente. tramater [s. v .]: * mitilàcee ': famiglia
pollaio. tramater [s. v .]: 4 mitilene ': specie
= comp. da mitilo e coltore (v .); voce registr. dal
= comp. da mitilo e coltura (v .). mitilidi, sm.
, comp. da mitilo e tossina (v .); voce registr. dal
comp. da mitilo e tossico] (v .), col sufi. -ismo
mitinghi. p. petrocchi [s. v .]: andare al mitinghe.
mi tingo '». mitistòrico, v . mitostorico. mitità, sf
idolatrico. mitoliti, v . mitiliti. mìtolo,
. mitiliti. mìtolo, v . mitilo. mitologèma (
ormai scomparso. tommaseo [s. v .]: cose mitologiche di tempo vecchio
, inattuabile. tommaseo [s. v .]: 'cosa mitologica': il contratto
, comp. da mito e mania (v .). mitomaniacale, agg
. da mitopoièsi. mìtora, v . mitola. mitoschisi, sf
o somatica: divisione equa- zionale (v . equazionale). volponi, 2-409
da mito [si] e statico (v .). mitostenòmetro, sm.
di seta. tramater [s. v .]: 'mitostenometro ': strumento
mitotica: mitosi. -fuso mitotico: v . fuso1, n. 15. -indice
. effetto mitraglia: effetto granulare (v . granulare1, n. 4).
servire come appoggio durante il tiro (v . anche fucile, n. 3)
3). -pistola mitragliatrice: v . pistola. bacchelli, 2-xi-14:
condannare alla pena infamante della mitra (v . mitra *, n. 7)
il caratteristico copricapo e frustato pubblicamente (v . anche mitra1, n. 7)
porta la mitra '. mìtrea, v . mitra1. mitrèo, sm.
'. mitria e deriv., v . mitra1 e deriv. mitriaco,