i memoriali correnti. tommaseo [s. v .]: * memoriale '
divozione e la prontezza dell'a. v ., il molto interesse di s
per oggetto. tramater [s. v .] ì 'memoriali': nome che
costume. tommaseo [s. v .]: 'memorialista': autore di memoriali
, ricordare. tommaseo [s. v .]: 'memorificare': formar memoria,
, e duri e teneri. v . borghini, 6-i-281: ornamenti di colonne
-armoniosa combinazione di suoni; consonanza. v . galilei, 1-79: non usavano adunque
8 settembre 1858. -sangue misto: v . sangue e sanguemisto. -matrimonio misto
sangue e sanguemisto. -matrimonio misto: v . matrimonio1, n. 3.
altro popolo misto. tommaseo [s. v .]: 1 commissione mista '
/ d'alcun tormento sempre. v . colonna, 1-137: io con volto
stazio fino all'ultima decadenza del secolo v . -composto da versi di diversa
22. chim. etere misto: v . etere2. -chetone misto: che
limero. -gas misto di gassogeno: v . gas, n. 1.
concordato. tommaseo [s. v .]: 'cause miste ':
qualunque sorte. tommaseo [s. v .]: 'imposta mista ':
beni. — imperio misto: v . impero, n. 9.
e misto il composto di questi. v . riccati, 39: comunque io sappia
insieme vivande diverse. -fritto misto: v . fritto, n. 5. -insalata
, n. 5. -insalata mista: v . insalata, n. 1.
vulcanica). - vulcano misto: v . vulcano. -magma misto: formato per
energia de'conati. tommaseo [s. v .]: 'linea mista '
pirocorvetta. -veliero misto: mistico (v . mistico3). — tonnara di
ed a remi. tommaseo [s. v .]: 'nave mista ':
delle variabili. — numero misto: v . numero. 33. milit.
maggiori del popolo. tommaseo [s. v .]: 'governo misto ':
e alle pendenze. -doppio misto: v . doppio2, n. 12.
costituisce il globo terrestre). v . danti, 8-7: se gli elementi
piastra. tramater [s. v .]: 'mistocchino': specie di schiaccia-
anche maestrale2. mistrale, v . ministeriale1. mistro,
amici. tommaseo [s. v .]: 1 mistura ': medicamento
di toni diversi; consonanza. v . galilei, 1-81: la consonanza altro
, 336: se la ex. tia v . a manderà de qua qualche bon
riferimento alla forma di governo misto (v . misto, n. 36).
-mistura bordolese: poltiglia bordolese (v . bordolese, n. 3)
o eterogenei. tramater [s. v .]: 'misturare': alterare per mistura
di tutte quelle che si permutano. v . borghini, 6-iv-436: il distretto di
poco affetto e dimostri far gran stima di v . ra ser. tà. targioni
,... farei vedere a v . s. non solamente quante fiate abbia
spazio compreso fra due stanghette. v . galilei, 2-114: quando una o
batta la solfa. tommaseo [s. v .]: la * misura '
. -a misura di carbone: v . carbone, n. 6.
. -a misura di crusca: v . crusca1, n. 5.
persone). crusca [s. v .]: * essere più persone tagliate
della volontà. -mezza misura: v . mezzamisura. -jsfella misura in cui
lettere inedite, ii-180: auguro a v . s. illustrissima questo santissimo natale
misur. a. crusca [s. v .]: * cento misure e un
32. dimin. misurétta (v .). -misurina (v.
(v.). -misurina (v . misurina1). -misurino, sm
). -misurino, sm. (v .). = voce dotta,