Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.50 - Da MEMORIA a MEMORIA (8 risultati)

mnemoniche. tommaseo [s. v .]: fidarsi troppo alla memoria.

p. petrocchi [s. v .]: 'ti sei fritta la memoria

la memoria. tommaseo [s. v .]: 'la memoria di persone o

, la memora. tommaseo [s. v .]: 'la memoria si

vergogna il tristo? tommaseo [s. v .]: 'perire la memoria

. p. petrocchi [s. v .]: prendine memoria nel taccuino,

mi fa istanza a volerne rinnovare a v . a. s. la memoria con

da lui consegnare. tommaseo [s. v .]: 'rinnovare la memoria

vol. X Pag.563 - Da MISFATTORE a MISLEANZA (10 risultati)

con valore negativo, e gradito1 (v .). misguadagno, sm.

con valore negativo, e guadagno (v .). misi, sm

gen. mysis. misière, v . messere. misingrino, v.

, v. messere. misingrino, v . musingrino. misintèrio, v.

, v. musingrino. misintèrio, v . mesentere. misiricòrdia, v.

, v. mesentere. misiricòrdia, v . misericordia. misirizzi, sm.

, che indica avversione, e istorismo (v .). mislèa (ant.

con valore negativo, e leale1 (v .). mislealménte, avv.

con valore negativo, e lealtà (v .). misleànza, sf.

con valore negativo, e leanza1 (v .).

vol. X Pag.564 - Da MISLEARE a MISONEISTA (14 risultati)

dell'èra volgare. miso, v . messo1. misocristìsmo, sm.

, che indica avversione, e critico2 (v .). misoestètico, agg

, che indica avversione, ed estetico (v .). misofìlìa, sf.

, che indica avversione, e filologo (v .). miso fobìa, sf

, che indica avversione, e gallico1 (v .). misogallismo, sm.

indipendenza. = da misogallo (v .), col suff. -ismo,

della cisalpina. = termine coniato da v . alfieri, comp. dal pref.

che indica avversione, e gallo2 (v .). misogamìa, sf

donne. tramater [s. v .]: 'misoginia': avversione al

, che indica avversione, e iberico (v .). miso-italiano, sm.

e italiano, sul modello di misogallo (v .). misolidio (ant.

una certa patetica confacentesi a tragedie. v . galilei, 1-63: tale sistema

della sistaltica. tramater [s. v .]: 'misolidio': modo trovato dalla

* ragionamento '. misoltino, v . missoltino. misonèico,

vol. X Pag.565 - Da MISONEISTICO a MISSILE (16 risultati)

'odio 'e da storicismo (v .). misostòrico, agg

'odio 'e da storico (v .). misperare, intr

con valore negativo, e sperare (v .). mispregiante (part.

errore, colpa '. misprisante, v . mispregiante. misprisó, sm.

ant. maistresse. missa1-2, v . méssa1-2. missàggio,

'mescolare '. missale, v . messale1. missanga, sf.

leyvuui 'mescolo ') e armonico (v .). missarmonio, agg.

jiyvufxi 'mescolo ') e armonia (v .). missatóre, sm

nomi d'agente. missedèma, v . mixedema. misseràico, v.

, v. mixedema. misseràico, v . meseraico. missère e missière,

. meseraico. missère e missière, v . messere. mìssero, v.

, v. messere. mìssero, v . misero. missianza, sf.

= voce veneziana. missidato, v . mescidato. missido (

sbattuti con zucchero e cotti. v . lancellotti, 418: ova misside,

atto deh'arrivare nel zucchero sbattendole. v . giustiniani, 44: un brodetto,

.). tramater [s. v .]: 'missili': doni di danaro

vol. X Pag.566 - Da MISSILISTICA a MISSIONARIO (2 risultati)

e la missilistica. missilòdio, v . misolidio. missino,

. = jda ^ missionare (v .), col suff. del part