Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.51 - Da MEMORABILE a MEMORIALE (9 risultati)

memoria. p. petrocchi [s. v .]: il tommaseo sapeva dante

a lui co la memoria torno. v . franco, 319: con la memoria

abbia carta? tommaseo [s. v .]: chi scrive non ha memoria

. p. petrocchi [s. v .]: chi non ha bon core

mai memoria sufficiente. crusca [s. v .]: 'chi non ha

al bisogno. ibidem [s. v .]: 'chi non ha memoria

p. petrocchi [s. v .]: che memoriona! -vezzegg

p. petrocchi [s. v .]: memoriucce accademiche. scrivere

; cfr. tramater [s. v .]: « memoria differisce da

vol. X Pag.567 - Da MISSIONE a MISSIONE (3 risultati)

dello spirito santo. tommaseo [s. v .]: i teologi con questa

mio spirito. tommaseo [s. v .]: perché gesù cristo nel vangelo

prima sarà in treppio, luogo di v . a. su le montagne.

vol. X Pag.568 - Da MISSIONE a MISSOMICETOFITE (8 risultati)

documento che comprova l'avvenuto congedo. v . borghini, 6-iii-21: i militi romani

co'missirizi. tramater [s. v .]: 'missirizio ': trastullo

mittère 'mandare '. misso, v . messo1. missobatteriàcee, v.

, v. messo1. missobatteriàcee, v . mixobatteriacee. missobatteriàli, v.

, v. mixobatteriacee. missobatteriàli, v . mixobatteriali. missofìcee, v.

, v. mixobatteriali. missofìcee, v . mixoficee. missòfìte, v.

, v. mixoficee. missòfìte, v . mixofite. missolìdio, v.

, v. mixofite. missolìdio, v . misolidio. missoltino (misoltino)

vol. X Pag.569 - Da MISSONE a MISTERIOSITÀ (14 risultati)

* muggine '. missopterìgio, v . missipterigio. missòria,

'. missospònge e missospòngie, v . mixosponge. missospongiari v

v. mixosponge. missospongiari v . mixospongiari. missospòridi,

. mixospongiari. missospòridi, v . mixosporidi. missura,

1 mandare '. mista, v . miste. mistà,

nome. = da amistà (v .), per aferesi.

, per aferesi. mistacocèti, v . misticeti. mistagogìa,

iperbolica degli dei. tramater [s. v .], 'mistagogo': ministro

pere meze. = da amistanza (v .), con aferesi. mistare

de'popoli gentili. tommaseo [s. v .]: 'mista': chi presiedeva

-agg. tommaseo [s. v .]: 'filosofi misti ':

ital. signore. mistèri, v . mestiere. misteriale,

indica appartenenza. mistèrio1, v . mistero1. mistèrio2,

. mistero1. mistèrio2, v . mestiere. misteriologìa,

vol. X Pag.572 - Da MISTERO a MISTERO (1 risultato)

statua finta di marmo della b. v . col bambino, che tenendo in mano

vol. X Pag.574 - Da MISTERO a MISTICA (3 risultati)

= da mistero1. mistèro3, v . mestiere. mìstia,

faren di nocche. tommaseo [s. v .]: 'mi stiare'

razza, della propria stirpe. v . borghini, 6-ii-194: tacito, veggendo

vol. X Pag.575 - Da MISTICAMENTE a MISTICISMO (3 risultati)

mistico1. misticare1-2 e deriv., v . mesticare1-2 e deriv. mistìccio

mesticare1-2 e deriv. mistìccio, v . meticcio. mìsticei avv. latin

'fare '. mistìcio, v . meticcio. misticismo,

vol. X Pag.576 - Da MISTICITÀ a MISTICO (2 risultati)

del soggetto trattato. crusca £s. v .]: 'misticismo ': parlandosi

di gesù cristo. -corpo mistico: v . corpo, n. 7.

vol. X Pag.578 - Da MISTICO a MISTIFICATO (3 risultati)

11. mus. golfo mistico: v . golfo1, n. 6.

. mistière, mistièri e mistièro, v . mestiere. mistièro, v

v. mestiere. mistièro, v . mistero1. mistificante (part.

vol. X Pag.579 - Da MISTIFICATORE a MISTIONE (4 risultati)

. e. i. mistiganza, v . mesticanza. mistigrì, sm.

altro fosse un arco d'una cissoide. v . piccati, 151: se al

= comp. da misto e lingua (v .), come calco del ted.

un panno, una stoffa). v . borghini, 6-i-290: pavimento intarsiato di