Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. X Pag.10 - Da MEGLIO a MEGLIO (5 risultati)

meglio. -di bene in meglio: v . bene2, n. 15.

. -fare del proprio meglio: v . fare1, n. 62.

-fare meglio, il meglio: v . fare1, n. 62.

meglio gli uccisero. crusca [s. v .]: 'tutto pel meglio '

figliuola. -per dir meglio: v . dire1, n. 30.

vol. X Pag.156 - Da MERETRICIO a MERGOGLIONE (1 risultato)

, dal nome del genere mergus (v . mergo1) - mèrgo1,

vol. X Pag.157 - Da MERGOLLO a MERIDIANA (9 risultati)

(vulgata). mèrgulo2, v . mergolo. mèri,

divenuti inutili. tommaseo [s. v .]: i toscani, buttando all'

rezzo. tramater [s. v .]: la plebe usa spesso di

di vaga apparenza. tommaseo [s. v .]: * andare alla meria

p. petrocchi [s. v .]: 'mette ogni cosa alle

il fresco. tommaseo [s. v .]: * stare a prendere le

-di animali. tommaseo [s. v .]: 'stare a meria': delle

trogossitari. tramater [s. v .]: * merice': genere d'

animali. tramater [s. v .]: 'mericismo ': questo

vol. X Pag.158 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (5 risultati)

geogr. linea meridiana: meridiana (v . meridiana, n. 1).

1). -anche: meridiano (v . meridiano2, n. 1).

. -circolo meridiano: cerchio meridiano (v . cerchio, n. 12)

osservare questo passaggio. tommaseo [s. v .]: 'fare le meridiane

angelo conti. -demonio meridiano: v . demonio, n. io.

vol. X Pag.159 - Da MERIDIANO a MERIDIANO (4 risultati)

curva o linea meridiana: meridiano (v . meridiano2, n. 3).

'). tommaseo [s. v .]: 'meridiano magnetico ':

un'ellissi. tommaseo [s. v .]: 'meridiano'nella geometria si usa

mezzogiorno. tramater [s. v .]: 'meridiani 'chiamavansi una

vol. X Pag.161 - Da MERIDIONALISMO a MERIGGIARE (11 risultati)

3. polit. questione meridionale (v . meridionale, n. 9)

9). migliorini [s. v .]: 'meridionalismo ': nome

è stato sottoposto a meridio- nalizzazione (v . meridionalizzazione, n. 2).

meridionalizzare. tommaseo [s. v .]: meridionalmente corrisponde coll'adriatico.

spirito meridionale. tommaseo [s. v .]: meridionalmente vivace. facondia

calderon. p. petrocchi [s. v .]: gestire meridionalmente nel parlare

meridionale', cfr. migliorini [s. v .]: « meridione: sostantivo

* sede '. meriga, v . marigo. merige e merigge1'2

marigo. merige e merigge1'2, v . meriggio1'2. meriggévole [merigévole

. da meriggiare. meriggi, v . meriggio1. meriggia, v.

, v. meriggio1. meriggia, v . meriggio2. meriggiale,

vol. X Pag.162 - Da MERIGGIATO a MERIGGIO (1 risultato)

. -cerchio di meriggio: v . cerchio, n. 12.

vol. X Pag.163 - Da MERIGGIO a MERITAMENTE (8 risultati)

. p. petrocchi [s. v .]: non c'è dove far

valore peggior. merigiano, v . meriggiano. merìgio1'2

meriggiano. merìgio1'2, v . meriggio1'2. merìglio

mano. = da smeriglio (v .), per aferesi.

, per aferesi. merigo, v . marigo. merindiano,

vaccine. d'alberti [s. v .]: 'merio': luogo per lo

? 'parte 'e da stele (v .). meristelìa, sf

parte * e da tallo (v .). meritaménte, avv.

vol. X Pag.166 - Da MERITARE a MERITARE (2 risultati)

angusta e deficente. tommaseo [s. v .]: l'anima umana è

è colui ch'ha meritato carlo. v . borghini, 6-i-62: cesare..

vol. X Pag.167 - Da MERITATAMENTE a MERITEVOLE (4 risultati)

-meritare il conto di fare qualcosa: v . conto1, n. 13.

n. 13. -meritare credito: v . credito, n. 1.

mia vita angosciosa. -meritare fede: v . fede, n. 17.

meritano. -meritare un cavallo: v . cavallo, n. 26.