Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.79 - Da LIMITATAMENTE a LIMITATO (5 risultati)

è sé. tommaseo [s. v .]: se le altre idee sono

, frenarsi. tommaseo [s. v .]: 'bisogna limitarsi', non spendere

sarebbe infinita? tommaseo [s. v .]: conoscere limitatamente.

deficienza. tommaseo [s. v .]: 'limitatezza delle menti'(de'

]. tommaseo [s. v .]: proposizione limitativa...

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (4 risultati)

. = dal nome del papa martino v . martiniano, agg. che

trazione animale. tommaseo [s. v .]: 'martinicca'(di carrozza o

. p. petrocchi [s. v .]: voglion mettere la martinicca al

stessa. tramater [s. v .]: * martinismo ': dottrina

vol. IX Pag.847 - Da MARTINISTA a MARTIRE (10 risultati)

alle dottrine del martinismo. = v . martinismo; cfr. fr. tnartinistne

. tommaseo [s. v .]: * san martino', la

p. petrocchi [s. v .]: * san martino ':

scherzo. -estate di san martino: v . estate, n. 1.

fumo. tommaseo [s. v .]: 'ser martino ':

martino). tommaseo [s. v .]: * martino ': moneta

9. locuz. -fare san martino: v . fare1, n. 62.

, disertare. tommaseo [s. v .]: 'gabbare san martino', perché

un punto martin perdé la cappa: v . cappa1, n. 15.

da martiro, var. di martirio (v .). màrtire (ant

vol. IX Pag.848 - Da MARTIRE a MARTIRE (13 risultati)

e damiano. tommaseo [s. v .]: lucia vergine e martire.

di morir morisse. tommaseo [s. v .]: non solo l'effusione

proceduti da lui. tommaseo [s. v .]: la chiesa a cristo

. p. petrocchi [s. v .]: 're dei martiri '

p. petrocchi [s. v .]: 'regina dei martiri '

già libera. tommaseo [s. v .]: 'martire della patria': non

fine. p. petrocchi [s. v .]: * martire del

colpe). tommaseo [s. v .]: 'martire di se stesso':

passioni. p. petrocchi [s. v .]: 'martire delle sue debolezze

. p. petrocchi [s. v .]: 'povero martire! '

la vittima. tommaseo [s. v .]: addesso c'è legioni di

o morali. crusca [s. v .]: 'far martire alcuno '

molestie. p. petrocchi [s. v .]: * far morir martire

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (3 risultati)

alcuna colpa. tommaseo [s. v .]: * soffre come un martire

. prov. tommaseo [s. v .]: 'la causa fa il

sepolcro di un martire. v . borghini, 6-iv-269: gli fosse [

vol. IX Pag.851 - Da MARTIRIZZATO a MARTISTO (1 risultato)

alto ideale. tommaseo [s. v .]: 'martirologio ': profanasi

vol. IX Pag.852 - Da MARTOLOGIO a MARTORIARE (4 risultati)

martològio, v . martelogio. màrtora1 (

. = denom. da martòro (v .). màrtore (màrtoro)

le gambe]. tommaseo [s. v .]: 4 martore ': soprannome

. -dimin. martor èlio (v .). = deverb. da

vol. IX Pag.853 - Da MARTORIATO a MARTORIO (2 risultati)

con gli occhi e candele di cera. v . borghini, 4-ii-744: quanto a

carne martoriata. crusca [s. v .]: 'martoriato 'trovasi detto

vol. IX Pag.854 - Da MARTORIO a MARUGOLA (7 risultati)

* martora '. martoro2, v . martore. martòro,

. martore. martòro, v . martorio1. martufàia,

zonzo scioperato. = voce ferrarese: v . martuffo. martufagno,

. = voce roman.: v . martuffo. martuffo (

, 1085. marùbbio, v . marrobbio2. marubini,

= voce cremonese. marùbio, v . marrobbio1. maruccino,

. marrobbio1. maruccino, v . marrucino. marucelliano,

vol. IX Pag.855 - Da MARULOSA a MARZACOTTO (1 risultato)

di vite '. marza2, v . marsa. marza3,