Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.80 - Da LIMITATORE a LIMITAZIONE (2 risultati)

limitata, società a responsabilità limitata: v . responsabilità. 14. idraul.

di confini. tommaseo [s. v .]: limitazione delle frontiere, di

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (2 risultati)

campagna. tramater [s. v .]: 'limiti 'pure chiamaronsi

dio termine. tramater [s. v .]: 'limite', divinità romana.

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (5 risultati)

mascadizzo e ma- mascarpa, v . mascherpa. mascarpóne (mascherpóne

dolci. tramater [s. v .]: 'mascarpone ': sorta

dogno. p. petrocchi [s. v .]: 'mascarpone': specie di

di zuccheri. tramater [s. v .]: 'mascavato': l'infima qualità

patata machées ». mascelare, v . mascellare1. mascèlla (ant.

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (9 risultati)

). -frantoio a mascelle: v . frantoio1, n. 3.

? -dire trana alle mascelle: v . tranare. -fare sgangherare le mascelle

-acer. mascellóne, sm. (v .). = voce semidotta,

o massillari. tramater [s. v .]: ossi mascellari in numero di

interna: carotide esterna o interna (v . carotide). tramater [s

carotide). tramater [s. v .]: 'arterie mascellari'diconsi dagli

-nervo mascellare inferiore: nervo mandibolare (v . mandibolare, n. 1).

1). tramater [s. v .]: i nervi mascellari sono in

arterie mascellari. tramater [s. v .]: vene mascellari, disposte nello

vol. IX Pag.865 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

rimasti liberi. tommaseo [s. v .]: 'maschera': la guardia del

vol. IX Pag.866 - Da MASCHERA a MASCHERA (1 risultato)

: per la letra qual scrive v . s. rev. ma e ill

vol. IX Pag.867 - Da MASCHERA a MASCHERA (3 risultati)

. 22. cinem. mascherino (v . mascherino, n. 5).

determinata malattia, facies, faccia (v . facies, n. 4 e faccia

del volto. tramater [s. v .]: 'maschera fasciatura composta d'

vol. IX Pag.868 - Da MASCHERA a MASCHERA (6 risultati)

, guantoni. crusca [s. v .]: 'maschera', per similitudine,

lastra stereotipa. migliorini [s. v .]: a roma si chiamano '

melanocephalus). tramaier [s. v .]: 'maschera corallina': specie

l'identità. tramaier [s. v .]: 'maschera di ferro': sotto

assalto. p. petrocchi [s. v .]: 'maschera, ti conosco':

costui. -cavarsi la maschera: v . cavare, n. 33.

vol. IX Pag.869 - Da MASCHERACCIA a MASCHERAMENTO (12 risultati)

galantuomini. -mettere in maschera: v . mettere. -mettere in

per alcuno. crusca [s. v .]: 'non conoscer maschere '

. p. petrocchi [s. v .]: 'pare una maschera '

38. dimin. mascherina (v .); maschsràto, sm.

); maschsràto, sm. (v .). -mascherina (v.

(v.). -mascherina (v .); mascherino, sm. (

.); mascherino, sm. (v .). -vezzegg. mascheròtto (

mascherotti. -acer. mascheróna (v .); mascheróne, sm. (

.); mascheróne, sm. (v .). -spreg. mascheràccia (

.). -spreg. mascheràccia (v .). -mascherattàccia

= deriv. da mosca2 (v .); cfr. turco mashara,

si perde. tommaseo [s. v .]: 'fare le mascheracce '

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (1 risultato)

proprie intenzioni. tommaseo [s. v .]: mascherare è sempre atto di

vol. IX Pag.871 - Da MASCHERARCI a MASCHERATA (3 risultati)

caratteristiche). tommaseo [s. v .]: 'mascherare le proprietà dei corpi

e nascondo. tommaseo [s. v .]: mascherarsi da liberale,

denom. da maschera. mascherato, v . mascheraio. mascherata (ant.

vol. IX Pag.872 - Da MASCHERATAMENTE a MASCHERATO (5 risultati)

: colorir la superbia colla necessità. v . gussoni, li-4-24: ci ricercò e

riputazione. t ommaseo [s. v .]: 'è ima mascherata; son

modo non completamente manifesto. v . gussoni, li-4-24: l'error nostro

le vie. tramater [s. v .]: 'mascherato': differisce da 'travestito'

sempre bellissimi. -corso mascherato: v . corso1, n. 6.