Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (1 risultato)

maria vergine. tommaseo [s. v .]: 'mese mariano ':

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (8 risultati)

con coda di scorpione. = v . marikina. maricèllo1, sm

. mandare e deriv., v . maritare e deriv. mariègola

= forma ven. per matricola (v .). marièma, v

v.). marièma, v . maremma. mariganza (marigància

concordanza contro i marigiani scaltriti. = v . marigiana. marigina, sf

comunale '(sec. xiv). v . ma riegola.

r '. magalotti [s. v .]: * marimettere ': manimettere

= corruzione popol. di manomettere (v .), attraverso la forma manimettere

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (1 risultato)

spreg. -accio. marinada, v . marinata. marinàggio1,

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (3 risultati)

. locuz. -da marinaio a galeotto: v . galeotto1, n. 4.

bandiera e di moro. = v . marinaio1 marinante, sm. abitante

. da marinol. marinaréccia, v . marinarezza. marinarésca, sf

vol. IX Pag.807 - Da MARINARETTO a MARINATICO (5 risultati)

(nel 1255). marinarla, v . marineria. marinaro1 (

3. dimin. marinarétto (v .). -spreg. marinaràccio.

marittimo. tommaseo [s. v .]: città marinare. panzini,

perde ». -carta marinara: v . carta, n. 17.

, vestito alla marinara: marinara (v . marinara, n. 1).

vol. IX Pag.808 - Da MARINATO a MARINETTISMO (4 risultati)

una marina. tommaseo [s. v .]: salvator rosa, gran pittor

le corna. tommaseo [s. v .]: 'marinella'è una specie di

dimin. di marino1. marinerésco, v . marinaresco. marineria (ant.

litorale marino. crusca [s. v .]: 'marineria 'trovasi per

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (5 risultati)

= var. region. di marangone3 (v .). mariniano1, agg.

cedri che verranno canditi -corrente marina: v . corrente2, n. 2. -fondo

n. 2. -fondo marino: v . fondo2, n. 2.

a lo ingegno. -guardia marina: v . guardiamarina. 2. che ha

polmonari. -tromba marina: v . tromba. 4. situato presso

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (23 risultati)

-lattuga marina: v . lattuga, n. 4.

di scoglio. tommaseo [s. v .]: * aquila marina ':

dei selaci. -bue marino: v . bue, n. 4. -

. 4. - cavallo marino: v . cavallo, n. 14. -cavalluccio

, n. 14. -cavalluccio marino: v . cavalluccio, n. 3.

n. 3. -fungo marino: v . fungo, n. 9.

n. 9. — lucertolone marino: v . lucertolone, n. 2.

n. 2. -mentala marina: v . mentula. -ortica marina: v

v. mentula. -ortica marina: v . ortica. -porcello marino: v.

: v. ortica. -porcello marino: v . porcello. -potta marina: v

v. porcello. -potta marina: v . potta. -reale marino: v

v. potta. -reale marino: v . reale. -stella marina: v.

v. reale. -stella marina: v . stella. -vecchio marino: v

v. stella. -vecchio marino: v . vecchio. -vitello marino: v.

: v. vecchio. -vitello marino: v . vitello. -con riferimento ad animali

tenue gracidio. -gazza marina: v . gazza1, n. 2. -gazzera

n. 2. -gazzera marina: v . gazzera, n. 2.

, o bossole. tommaseo [s. v .]: 'carta marina ':

5, 556. -miglio marino: v . miglio. -di foggia marinara (

. colonia marina: colonia marittima (v . colonia1, n. 4).

colonia marittima. tommaseo [s. v .]: 'ospizi marini ':

de'poveri. crusca [s. v .]: * ospizi marini 'diconsi

dell'acqua salata. -talpa marina: v . talpa. 18. esci.