Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

della durata. -limiti d'età: v . età, n. 2.

vol. IX Pag.873 - Da MASCHERATORE a MASCHERATURA (4 risultati)

thium majus). tramater [s. v .]: dicesi 'corolla mascherata

personate). tramater [s. v .]: dicesi 'fiore mascherato'quello che

e propria. tommaseo [s. v .]: 'prestito mascherato ',

detta carta mascherata o di appoggio (v . mascherare, n. io)

vol. IX Pag.874 - Da MASCHERECCIO a MASCHERINO (12 risultati)

una maschera per compiere determinate operazioni (v . maschera, n. 25)

di maschera per somministrare anestetici volatili (v . maschera, n. 28).

nel cervello. -maschera chirurgica (v . maschera, n. 28).

belle mascherine? tommaseo [s. v .]: 'mascherina ': anche

. inserviente di cinema o di teatro (v . maschera, n. 8)

o rinforzo. tommaseo [s. v .]: 'mascherina': mezzo tomaio che

cavallo. tommaseo [s. v .]: 'mascherina 'chiamansi pure

. 11. marin. maschera (v . maschera, n. 26).

una persona. tommaseo [s. v .]: quando ad una persona che

se'androgeo. crusca [s. v .]: ti conosco, mascherina!

12). tommaseo [s. v .]: 'mascherino': diminutivo familiare

gatti). tommaseo [s. v .]: que'cani segnatamente piccoli,

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (6 risultati)

genere scheno. tramater [s. v .]: 'mascherino': nome volgare di

sul capo. tramater [s. v .]: 'mascherino': nome volgare d'

2. ant. mascherone (v . mascherone, n. 2).

da comparire. tommaseo [s. v .]: 'mascherone': viso grosso

caso bisogna. tommaseo [s. v .]: 'pare un mascheron da

di area lomb. mascherpóne, v . mascarpone. maschétta, sf

vol. IX Pag.876 - Da MASCHETTARE a MASCHILE (5 risultati)

quasi mascolini. crusca [s. v .]: 'maschiaccio': anche dicesi di

uopera sante marie. tommaseo [s. v .]: 'maschiare ':

un'altra. tommaseo [s. v .]: 'mastiettare'dicono gli scarpellini

liscia. tommaseo [s. v .]: si compone [la gramola

stesso metallo. tommaseo [s. v .]: 'mastiétto': dicesi anche

vol. IX Pag.877 - Da MASCHILEMENTE a MASCHIO (3 risultati)

deriv. da maschio. maschileménte, v . maschilmente. maschilismo, sm

da maschile, sul modello di femminismo (v .). maschilista, sm.

= var. di mastino1 (v .), per dissimilazione.

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (1 risultato)

recidivare). tommaseo [s. v .]: di alcuni malori, secondo

vol. IX Pag.879 - Da MASCHIO a MASCHIO (5 risultati)

. punto essenziale, elemento sostanziale. v . riccaxi, 353: qui sta il

. si muova. tommaseo [s. v .] 4 chiave maschia 'chiamasi

solida connessura. tommaseo [s. v .]: 'maschio': quel dente che

venti altre figure. tommaseo [s. v . }: 4 maschio della campana

richiede diverse. tommaseo [s. v .]: 4 maschio ': utensile

vol. IX Pag.880 - Da MASCHIOFEMMINA a MASCOLINO (13 risultati)

testa quasi maschile, coi camascièlla, v . mascella. pelli di un biondo

. gene sono maschi: v . femmina, n. io.

24. dimin. maschiétto (v .). 2. tr.

- maschiòtta, sf. (v .). mente maschili; virilismo

produzione, tommaseo [s. v .]: 'un bel maschióne': sempre

- maschióna, sf. (v .). mascolinista, agg.

- spreg. maschiàccio (v .). sostenitore della superiorità delle

= comp. da maschio e femmina (v .), sul modello dal lat

cfr. calabr. masculefìm-tommaseo [s. v .]: 'mascolinità della voce', attribuita

. da maschio, incrociato con mascolo (v .). carducci, iii-24-296

di mascolinità. tommaseo [s. v .]: una ragazza non molto delicata

stiona '. crusca [s. v .]: * maschióna 'dicesi scherzevolmente

di maschiotta. tommaseo [s. v .]: 'mastiòtta'suol dirsi