Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.7 - Da LIBERALSOCIALISMO a LIBERAMENTE (5 risultati)

= comp. da liberale e proletario (v .). liberalsocialismo, sm

calogero. migliorini [s. v .]: 'liberalsocialismo '. tendenza

comp. da liberale] e socialista (v .). liberalsocialìstico, agg

lo studio che ha la ex. v . a de la mia gloria, la

259: persuadase liberamente la ex. zia v . a, la indignazione nostra non

vol. IX Pag.128 - Da LIQUIDATORIO a LIQUIDAZIONE (1 risultato)

ecclesiastico). tommaseo [s. v .]: * liquidazione dell'asse ecclesiastico

vol. IX Pag.129 - Da LIQUIDAZIONISTA a LIQUIDO (1 risultato)

strade liquide. -liquido elemento: v . elemento, n. 1.

vol. IX Pag.130 - Da LIQUIDO a LIQUIDO (1 risultato)

di smeraldo. -liquido cristallo: v . cristallo, n. io.

vol. IX Pag.131 - Da LIQUIDO a LIQUOR (4 risultati)

19. medie. versamento liquido: v . versamento. 20. dimin.

propria natura. -liquido amniotico: v . amniotico. -liquido cefalorachidiano: v

v. amniotico. -liquido cefalorachidiano: v . cefalorachidiano. -liquido seminale o spermatico

= voce latina. liquifare, v . liquefare. liquirìzia (region.

vol. IX Pag.133 - Da LIQUORERIA a LIRA (2 risultati)

liquori. tommaseo [s. v .]: 'liquorista': chi fa

. e dal migliorini. liquorìzia, v . liquirizia. liquoróso,

vol. IX Pag.134 - Da LIRA a LIRA (8 risultati)

sottomultipli. — lira di grossi: v . grosso3, n. 1.

carducci, ii-19-243: stia certa v . e. che non una lira dello

d'inghilterra e irlanda del nord (v . anche sterlina). citolini,

alla fine del regno borbonico. v . borghini, 6-iii-334: ancor ne'tempi

annegato e morto. tommaseo [s. v .]: 'a diciannove soldi per

soldi per lira. crusca [s. v .]: 'far pagare a uno

estrema indigenza. tommaseo [s. v .]: 'mancare diciannove soldi a

contanti. crusca [s. v .]: 'pagare a lire,

vol. IX Pag.135 - Da LIRA a LIRADORO (9 risultati)

propri denari. tommaseo [s. v .]: 'spendere la sua lira per

peggiora la lira. tommaseo [s. v .]: * tristo a quel

stangato la gola! -lirétta (v .). = deriv. dal

dita. -lira eolia: eptacordo (v . eptacordo, n. 1).

virtude inspira. tommaseo [s. v .]: 'lira tedesca ':

come vasino al suono della lira: v . asino, n. 4.

; rinunciarvi. tommaseo [s. v .]: 'spezzare le corde della

11. acer. liróne (v .). -spreg. liréssa (

.). -spreg. liréssa (v .). = voce dotta,

vol. IX Pag.136 - Da LIRARE a LIRICO (5 risultati)

denti a sega. tramater [s. v .]: 'lirato': aggiunto di

il dito. migliorini [s. v .]: 'liretta'. così, dopo

come genere lette rario (v . lirico, n. 1).

. 2. musica lirica (v . lirico, n. 6).

= comp. da lira2 e cetra1 (v .). liricheggiante, agg

vol. IX Pag.137 - Da LIRIDI a LIRISMO (7 risultati)

? ». tommaseo [s. v .]: 'andamento lirico': più concitato

. croce, caratterizzato dalla liricità (v . liricità, n. 3).

lo costituiscono. tommaseo [s. v .]: 'teatri lirici': dove cantansi

sec. xiv). lìridi, v . lirèidi. lirifórme, agg.

tonificante. tommaseo [s. v .]: 'liriodendrina ': nome

ebanisteria. tramater [s. v .]: 'liriodendro': genere di

. tramater [s. v .]: 'liriope'...

vol. IX Pag.138 - Da LIRISTA a LISCA (2 risultati)

= deriv. da lira2 (v .) col sufi, spreg. -oldo

all'ascensione. tommaseo [s. v .]: 'lisca'chiamasi, dalla somiglianza

vol. IX Pag.139 - Da LISCA a LISCIARE (5 risultati)

che tenga. tommaseo [s. v .]: quando si spende più di

negativo. tommaseo [s. v .]: ogni pesce ha la sua

. lischettina. tommaseo [s. v .]: pesce con lischettine fine.

fine. -lischino, sm. (v .). = deriv. dall'

di lische. tommaseo [s. v .]: 'fare un liscaio '