dalle altre. tommaseo [s. v .]: 'di quartieri o stanze
-liberare un compagno: smarcarlo (v . smarcare). - rifl.
dio ci scampi e liberi!: v . dio1, n. 7.
da questa domanda. tommaseo [s. v .]: 'liberarsi da un
* pietra 'e da tecnica (v .). litotipìa, sf
* pietra * e da tipografia (v .); cfr. fr. lithotypographie
litotomia. tramater [s. v .]: 4 coltello litotomo ',
tommaseo [app. s. v .]: 4 litotripsia ': operazione
). tramater [s. v .]: 4 litotritico ': epiteto
. litotritore. tramater [s. v .]: 4 litotritico ': strumento
litri d'olio. tramater [s. v .]: 4 litro ':
a mille litri. tommaseo [s. v .]: 4 litro ':
. tramater [s. v .]: 4 litro ': genere
colore dei fiori). litta1, v . lita1. litta2,
cantaride. tramater [s. v .]: 4 litta ': genere
la rabbia '. littorale1, v . litorale. littorale2,
o allagati. tramater [s. v .]: 4 litorèlla ': genere
senza poterle visitare. migliorini [s. v .]: 'littorina '.
roma). -fascio littorio: v . fascio, n. 4.
e sm. stor. fascio littorio: v . fascio, n. 4.
sacra liturgia. tramater [s. v .]: 'liturgicamente ': in
ufficiale della chiesa. -anno liturgico: v . anno, n. 5. -calendario
. 5. -calendario liturgico: v . calendario, n. 2. -canto
, n. 2. -canto liturgico: v . canto1, n. 3.
n. 3. -colori liturgici: v . colore, n. 32. -dramma
n. 32. -dramma liturgico: v . dramma2, n. 5. -giorno
rito particolare. tommaseo [s. v .]: 'lingua liturgica': usata nelle
liturgico. tramater [s. v .]: 'liturgista persona istruita in
). tramater [s. v .]: 'liturgo: così in atene
liutaio. tramater [s. v .]: * liutiere': fabbricatore di
compositore di musica per liuto. v . galilei, 1-133: questa [cioè
; sue variazioni principali furono varciliuto (v .) e il liuto tiorbato, munito
liuto. p. petrocchi [s. v .]: 'uomo fatto com'un
idropici. -intavolatura di liuto: v . intavolatura1, n. 1.
-accordare un liuto con una campana: v . accordare, n. io.
, venez. ant. lauto-, v . leu do. liva, sm
gomena. tramater [s. v .]: * livarda ': corda
di un terreno mediante contratto di livello (v . livello2, n. 1)
per livellarsi. tommaseo [s. v .]: 'lasciando libertà al commercio
. concedere a livello un terreno (v . livello2, n. 1).
del... vescovato d'agubbio. v . borghini, 6-iii-38: in parte
(diritto livellario, compense livellarie: v . livello2, n. 2).
abbiamole prese per cagione di livellario. v . borghini, 6-iv-393: quegli ancora i
fedelissimo schiavo e perpetuo livellario di v . s. zeno, v-331: per
concesso a livello (un terreno: v . livello2, n. 1).
orologio. d'alberti [s. v .]: 'livellatoio ': strumento
religione livellatrice. tommaseo [s. v .]: libertà livellatrice non è libertà
concessione di un terreno a livello (v . livello2, n. 1
equipotenziale. -chim. livello ottanico: v . ottanico. -elettron. e acust
; strato chiave. -livello freatico: v . freatico. 9. paletn.