Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. IX Pag.114 - Da LINGUATICO a LINGUETTA (3 risultati)

di linguattola. tommaseo [s. v .]: 'linguattole'è una malattia

labbro di sotto. tommaseo [s. v .]: 'linguèlla'è in generale

; avanvomere. tommaseo [s. v .]: 'linguèlla'chiamasi, dalla forma

vol. IX Pag.115 - Da LINGUETTARE a LINGUINO (5 risultati)

unirle. tramater [s. v .]: 'linguetta': sorta di dente

. linguettàccia. tommaseo [s. v .]: 'linguettaccia ': lingua

crusca, iii impress. [s. v .]: 'linguettare ': far

fiore semiflosculoso. tramater [s. v .]: 'linguettato': aggiunto di fiori

facean illinguino. tommaseo [s. v .]: 'fare il linguino '

vol. IX Pag.116 - Da LINGUINO a LINIGERO (8 risultati)

idioma. tommaseo [s. v .]: 4 linguista ': chi

. poliglotta. tramater [s. v .]: 'linguista': chi sa bene

scampolo di erudizione. tommaseo [s. v .]: 4 linguistica ':

). tramater [s. v .]: 'lingulata': erba detta altrimenti

. di lingua. lìngùria, v . lincurio. linguto,

. lìnia e deriv., v . linea e deriv. limato

produce lino. tommaseo [s. v .]: 'lineto'...:

industria liniera. tramater [s. v .]: 'linificio': arte di lavorare

vol. IX Pag.117 - Da LINIMENTO a LINO (2 risultati)

di cataplasmi. tommaseo [s. v .]: il fino è pianta utile

per la preparazione di alcuni linimenti (v . anche linseme). cavalca,

vol. IX Pag.118 - Da LINO a LINOTIPISTA (9 risultati)

che di canapa. tramater [s. v .]: 'lino della nuova zelanda'

). d'alberti [s. v .]: 'cuscuta': pianta che,

'lino di lepre'. tommaseo [s. v .]: 'gotta del lino'o

è stato chiamato. tramater [s. v . j: 'lino d'india '

si consuma. d'alberti [s. v .]: 'lino incombustibile'chiamasi dagli

di lino. -panno lino: v . pannolino2. novellino,

, dal nome del genere linognathus (v . linognato). linògnato

seta. tramater [s. v .]: 'linone ': specie

e altri linostrofo. tramater [s. v .]: 'linostrofo ':

vol. IX Pag.119 - Da LINOTIPISTICO a LIOCORNO (8 risultati)

comp. da linotype] e tipografia (v .); voce registr.

linquenti. = da delinquente (v .), per aferesi.

comp. da linguistico] e segno (v .). linséme [lin

curva linteare. tramater [s. v .]: * linteare ': curva

piccola barca. tommaseo [s. v .]: * lintèrcolo ': piccolo

mentre si balla ». lintèrna, v . lanterna. lintèrno, sm.

-tris 'barchetta '. lio, v . lido1. lioadsorbiménto, sm.

àuto * sciolgo 'e adsorbimento (v .). liocòrno (leocòrno

vol. IX Pag.120 - Da LIOCROMO a LIPARIA (12 risultati)

tramater [s. v .]: 'liocorno marino': specie di

'sciolgo 'ed enzima (v .). liofante { leofante

di liofilizzazione. migliorini [s. v .]: 'liofilizzare ': disidratare

'sciolgo 'e da gei (v .). liòlisi, sf.

* sciolgo 'e da lisi (v .). liometòpo, sm.

cfr. littré [s. v .]: « lion...

lionné. lióne1 e deriv., v . leone e deriv. lióne2,

= alteraz. di launedda (v .). lionèllo, agg

fr. lyonnais lionfante, v . liofante. liònia, sf

rotonda. tramater [s. v .]: 'liona': genere di piante

. = alteraz. di alloro (v .). liopardo, v.

(v.). liopardo, v . leopardo. liotrìpide, sm.

vol. IX Pag.121 - Da LIPARIA a LIPOGLICIDICO (3 risultati)

strale. tramater [s. v .]: 'liparia': genere di piante

indie. tramater [s. v .]: 'liparis ': genere

sufi. -otto. liparis, v . lipàride. liparite, sf