Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.88 - Da INSCONTRARE a INSCRIVERE (11 risultati)

. = denom. da scoglio (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore intensivo e scontrare (v .). inscóntro, sm

. da in-con valore intensivo e scorgere (v .). inscriptio, sf

a quello. tommaseo [s. v .]: i poligoni regolari sono inscrittibili

da un deriv. da scritto (v .). inscrittivo, agg

la determinazione inscrittiva. tommaseo [s. v .]: 4 inscritti vo '

suo pennone. tommaseo [s. v .]: rendite inscritte sul libro

tr. (per la coniug.: v . scrivere). disus. scrivere

marchiare. tommaseo [s. v .]: il marchio e le torture

.). tommaseo [s. v .]: pare che non nelle tue

-rifl. tommaseo [s. v .]: scolari, oratori da meno

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (6 risultati)

, svogliatamente. tommaseo [s. v .]: ci detti una scorsa così

senza scosse. tommaseo [s. v .]: la faccenda andò lemme lemme

. e. i. [s. v .]: « * lèmme lèmme

disastrose. tramater [s. v .]: 'lemmo ', specie

, dal nome del genere lemna (v .). lèmnio (lènnio)

suo punto. tramater [s. v .]: * lemniscata ', nome

vol. VIII Pag.939 - Da LEMNISCO a LENA (8 risultati)

giuochi agonistici. tramater [s. v .]: 'lemnisco', nastro di lana

appestati. tramater [s. v .]: 'lemocomio ', spedale

caprellidi. tramater [s. v .]: 4 lemodipodi '; nome

; 4 corteccia '. lemònio, v . limonio. lemòsina e deriv

. lemòsina e deriv., v . elemosina e deriv. lempira,

. tramater, [s. v .]: 4 lemurali ', feste

di casa. tommaseo, [s. v .]: 4 lemurio ',

. zool. lemuroidei. = v . lemuroidei. léna1 (ant

vol. VIII Pag.941 - Da LENA a LENDINELLA (5 risultati)

dolce lena. = da alena (v .) per aferesi. léna2

'(marziale). lenàggio, v . lignaggio. lenare, tr.

guardando in terra. tommaseo [s. v .]: 'spaccare la lendine

5. dimin. lendinino (v .). -acer. lendinóne (

.). -acer. lendinóne (v .). = voce dotta,

vol. VIII Pag.942 - Da LENDINELLA a LENEMENTE (4 risultati)

sofferenza). tommaseo [s. v .]: dolore fatto più lene.

(un fonema). -spirito lene: v . spirito. dante, conv.

i vocaboli. tramater [s. v .]: 'lene', così parlando,

. per giustapposizione da lene e fluente (v .). leneìte, sm

vol. VIII Pag.943 - Da LENEO a LENIRE (5 risultati)

. debolmente. tommaseo [s. v .]: aura che lenemente spiri.

con lenizione. tommaseo [s. v .]: spirito d'una voce,

sia di lode? tramater [s. v .]: 'lenee'feste che celebravansi

lenee. tramater [s. v .]: 'leneone': uno de'mesi

per instaurare la dittatura del proletariato (v . dittatura, n. 3)

vol. VIII Pag.944 - Da LENITÀ a LENOCINIO (4 risultati)

deriv. da lenire. lénna, v . lena1. lennare, v.

, v. lena1. lennare, v . legnare1. lènnio, v.

, v. legnare1. lènnio, v . lemnio. lèno, v.

, v. lemnio. lèno, v . lene. lenocìnia, sf.

vol. VIII Pag.945 - Da LENONATO a LENTAMENTE (5 risultati)

denom. da lenone. lènsa, v . lenza. lensuòlo,

. lenza. lensuòlo, v . lenzuolo. lènta, v.

, v. lenzuolo. lènta, v . lente1. lentàggine1, sf.

. = deriv. da lantana (v .), con la desin. -aggine

benché lentissimamente. tommaseo [s. v .]: 'la via sale

vol. VIII Pag.946 - Da LENTARE a LENTE (2 risultati)

molla). tommaseo [s. v .]: lentare la molla.

lente. tramater [s. v .]: 'lente comune ';