Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.87 - Da INSCHIARIBILE a INSCOGLIARE (17 risultati)

. da in-con valore negativo e schiaritile (v .). inschiavire, tr

inschiavire la gioventù. tommaseo [s. v .]: * inschiavire '

. = denom. da schiavo (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da schidione (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore intensivo e schierare (v .). inschierato (part.

= denom. da scialle (v .) col pref. in-1 dentro '

quando insciamente rispondeva. tommaseo [s. v .]: questi dei molti,

si vogliano. tommaseo [s. v .]: se ho fatto male,

è invincibile. tommaseo [s. v .]: come taluni interpretano inscientissi-

inseparabile. tommaseo [s. v .]: dicono * questione inscindibile '

. da in-con valore negativo e scindibile (v .). inscindibilità, sf

dal tema di scire 1 sapere '(v . conscio). cfr. isidoro

= deriv. da sciocco (v .) col pref. in-con valore illativo

da in-con valore negativo e da scioglibile (v .). insciòlto, agg

. da in-con valore negativo e sciolto (v .). inscirrito, agg

= denom. da scirro (v .) col pref. in-con valore

savi aver divizia. tommaseo [s. v .]: 'inscizia', poco

vol. VIII Pag.932 - Da LEGNO a LEGNO (3 risultati)

v. serpentino. -legno tauro: v . tauro. 9. legna da

modo ed arte. crusca [s. v .]: 'legno', nel linguaggio

due buone cose. tommaseo [s. v .]: 'carne o altro che

vol. VIII Pag.933 - Da LEGNOLO a LEGNOSO (5 risultati)

scultor donatello. crusca [s. v .]: 'prendi ', o

-legnettino. crusca [s. v .]: 4 legnettino ', diminutivo

era uno legnerello. -legnòtto (v .). -vezzegg. legnicciòlo

botte. tommaseo [s. v .]: sapore legnoso. gadda conti

legnosa e dura. tramater [s. v .]: 'maniera legnosa'si è

vol. VIII Pag.934 - Da LEGNOTTO a LEGUMINOSO (7 risultati)

. legnòttolo. tommaseo [s. v .]: 4 legnottolo'...

. di legno. legnuòlo, v . legnolo. legóme,

. legnolo. legóme, v . legume. legorìa, sf.

bibbia. = da allegoria (v .) per aferesi. legorìzia

) per aferesi. legorìzia. v . liquerizia. légoro,

legreza. = da allegrezza (v .) per aferesi. legulèico

comp. da legume e [globulina (v .). legumièra, sf

vol. VIII Pag.935 - Da LEHM a LEIBNIZIANO (3 risultati)

a firenze. crusca, [s. v .]: 4 lei signoria 'è

loi. leiale e deriv., v . leale e deriv. leiastenìa,

. leale e deriv. leiastenìa, v . leioastenia. leibniziano (pron.

vol. VIII Pag.936 - Da LEIBNIZIANISMO a LEMBO (12 risultati)

-vetro leidense: bottiglia di leyda (v . bottiglia, n. 2)

città olandese di leida. léido, v . laido1. leioastenìa (leiastenìa)

* liscio 'e da astenia (v .). leiòbato, sm.

razza '. leiocòma e leiocòmo, v . leiogomma. leiofìllo, sm.

destrina. tommaseo [s. v .]: 4 leiocomo '; specie

liscio 'e da mioma (v .). leiotrichìa, sf

. da leiotrichia. leiotròpico, v . leotropico. leishmaniòsi,

= deriv. da rivelare (v .) con dissimilazione e metatesi.

. dall'ant. tose, élla (v .), con l'articolo con

enula). léllara, v . lellera. lellare,

= deriv. da ellera (v .), con l'articolo concresciuto.

n. 6. lembicco, v . lambicco. lémbo (

vol. VIII Pag.937 - Da LEMBO a LEMETA (2 risultati)

un petalo o di una foglia (v . lamina n. 8). -per

vece gli bascierete il lembo. v . borghini, 4-ii-269: vi degnerete salutare

vol. VIII Pag.938 - Da LEMIN a LEMNISCATO (1 risultato)

? * buccia '. lèmma3, v . limma. lemmàrio, sm.