Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.69 - Da INQUIETEVOLE a INQUIETUDINE (1 risultato)

l'animo quieto e non alterato. v . gussoni, li-6-205: avranno la mira

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (1 risultato)

qui quanto laniccio. crusca [s. v .]: * laniccio ', comunemente

vol. VIII Pag.753 - Da LANIERE a LANOSO (3 risultati)

lana e dall'imp. di perdere (v .). lanista, sm

. di lana. -panno lano: v . pannolano. regola di

lana. tommaseo [s. v .]: 'lanosità', per qualità di

vol. VIII Pag.754 - Da LANOSTEROLO a LANTERNA (14 risultati)

voce dotta, comp. da lana (v .) e sterolo (v.)

lana (v.) e sterolo (v .). lanovéndolo, sm

da lana e dal tema di vendere (v .), sul modello di erbivendolo

fruttivendolo, ecc. lanpòrfìro, v . lahnporfiro. lansène, sm

leggi viburno. tramater [s. v .]: * lantana ', specie

di brattee. tommaseo [s. v .]: 'lantana'è anche nome di

scarlatti. tramater [s. v .]: 'lantana', genere di piante

bagni aromatici. tommaseo [s. v .]: 'lantana', genere di piante

). tommaseo [s. v .]: 'lantanico ', unito

. alcaloide estratto dalla lantana brasiliensis (v . lantana, n. 2),

). tommaseo [s. v .]: * lantano ', metallo

lantee. dizionario di marina [s. v .]: 'lantea ',

venir colla lanterna. tommaseo [s. v .]: proverbiale la 'lanterna

non ti nocesse. tommaseo [s. v .]: 'lanterna cieca', lanterna

vol. VIII Pag.755 - Da LANTERNA a LANTERNA (4 risultati)

di veli. tommaseo [s. v . j: lanterna a mantice di carta

si vedessi mai. tommaseo [s. v .]: di persona magra dicesi

'. tommaseo [s. v .]: 'lanterna ', specie

dizionario di marina [s. v .]: parte inferiore di un albero

vol. VIII Pag.756 - Da LANTERNAGGIO a LANTERNINO (15 risultati)

imboccano nel lanternino. tommaseo [s. v .]: * lanterna '

. dizionario di marina [s. v .]: * lanterna', sasso bianco

da trovare. tommaseo [s. v .]: non c'è di bisogno

colla lanterna. tommaseo [s. v .]: cercare con la lanterna gl'

attività disoneste. tommaseo [s. v .]: ''portar la lanterna',

il santuario. -lanternino (v .). -lanternèlla, lanternétta.

il cammino. tommaseo [s. v .]: * lanternuccia', lanterna o

. lanternàcola. tommaseo [s. v .]: * lanternucola', diminutivo e

'. -acer. lanternóne (v .). -peggior. lanternàccia.

184. dizionario di marina [s. v .]: 'lanternaggio ',

da lanterna, sul modello di pedaggio (v .). lanternàia, v

v.). lanternàia, v . lanternaria. lanternàio (

espressione 'alla lanterna! '(v . lanterna, n. 1).

candele. tramater [s. v .]: 'lanternaia', genere d'insetti

fulgora] lanternaria. lanternaro, v . lanternaio. lanternière,

vol. VIII Pag.757 - Da LANTERNISTA a LANUGINE (2 risultati)

volteggiando lampeggiano. tommaseo [s. v .]: 'lanternoni 'diconsi quei

laor, forma ant. per allora (v .). lanuginare, agg

vol. VIII Pag.758 - Da LANUGINOSO a LANZICHENECCA (6 risultati)

capelli). tommaseo [s. v .]: 'capelli lanuti', che paiono

= peggior. di lana (v .). lanza, v

v.). lanza, v . lancia1. lanzagaia,

. lanzarda e lanzardo, v . lanciardo. lanzenétto,

ho posti per francesi nella inscrizione a v . s. mandata,...

cfr. lanzichenecco. lanzi, v . lanzo. lanzichenécca,

vol. VIII Pag.759 - Da LANZICHENECCO a LAONDE (4 risultati)

var. di lancia, e stocco (v .). lanzo (ant

del granduca. tommaseo [s. v .]: in firenze, accanto alla

cento foglie. tramater [s. v .]: 4 brache di lanzo '

di giallo. tramater [s. v .]: 4 brache di lanzo',