Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.68 - Da INQUIETATIVI a INQUIETE (1 risultato)

tassoni, xii-1-75: oltra i danari potrà v . s. dargli ancora quella copia

vol. VIII Pag.736 - Da LANCIABUE a LANCIARE (3 risultati)

dall'imp. di lanciare e navetta (v .). lanciarne (part.

dall'imp. di lanciare e piattello (v .). lanciara (lancara)

dall'imp. di lanciare e razzo (v .). lanciardo (lanzardo

vol. VIII Pag.738 - Da LANCIARIO a LANCIATO (11 risultati)

locuz. lanciare cantoni o campanili: v . cantone2, n. 15 e campanile

dall'imp. di lanciare e arpone (v .). lanciasàbbia, sm

dall'imp. di lanciare e sàbbia (v .). lanciasàgola (lanciasàgole

dall'imp. di lanciare e sagola (v .). lanciasalvagènte, sm

dall'imp. di lanciare e salvagente (v .). lanciascavézza, sf

lanciascavézza, sf. lanciaspezzata (v . lancia1, n. 6)

= comp. da lancia1 e scavezza (v . scavezzo). lanciasiluri

dall'imp. di lanciare e siluro (v .). lanciaspezzata, v

v.). lanciaspezzata, v . lancia1, n. 6.

dall'imp. di lanciare e spezzone (v .). lanciata1 (ant.

dall'imp. di lanciare e terra (v .). lanciato1 (part.

vol. VIII Pag.739 - Da LANCIATO a LANCIERI (2 risultati)

11. locuz. a golfo lanciato: v . golfo1, n. 8.

dall'imp. di lanciare e torpedine (v .). lancière (ant.

vol. VIII Pag.740 - Da LANCIERÒ a LANCIO (3 risultati)

dello stomaco. tommaseo [s. v .]: 'lancinante', che trafigge

al decollo. -rampa di lancio: v . rampa. -torre di lancio:

. rampa. -torre di lancio: v . torre. marinetti, 1-69:

vol. VIII Pag.741 - Da LANCIOLA a LANDA (2 risultati)

'lancia '. lanciolato, v . lanceolato. lancióne1 (ant.

una voce giapponese. lanciuòla, v . lanciòla. landa1,

vol. VIII Pag.742 - Da LANDA a LANETTA (6 risultati)

al bordo. tommaseo [s. v .]: 'lande', spranghe di ferro

. landgràvio e deriv., v . langravio e deriv. landigiano

. d'alberti, [s. v .]: * landò '. francesismo

albero. d'alberti [s. v .]; 'landò', sorta di lancia

landra2, sf. marin. landa (v . landa2). gugliemotti

laine * lana '. lanèro, v . lanièro. lanétta, sf.

vol. VIII Pag.743 - Da LANFA a LANGUENTE (7 risultati)

. = var. di nanfa (v .), deriv. dall'ar.

albero di maestra. tramater [s. v .]: 'langardo', un brigantino

; carbonchio. tommaseo [s. v .]: 'langio'o 'mal del lagno'

vicktor von lang. langóre1, v . languore. langóre2, sm.

. = da clangore (v .) per aferesi. langósta {

letteraria. d'alberti [s. v .]: 'langraviato ', dignità

capo d'anno. tramater [s. v .]: 'langraviato ',

vol. VIII Pag.744 - Da LANGUESCENTE a LANGUIDAMENTE (2 risultati)

di po'te anelando languente. v . giusti, 21: ma non fu

vitale). tramater [s. v .]: dicesi pure che il polso

vol. VIII Pag.745 - Da LANGUIDETTO a LANGUIDEZZA (3 risultati)

languidamente all'acciaio. tommaseo [s. v .]: luce languidamente cerulea.

cuore. tommaseo [s. v .]: si vagheggiavano languidissimamente, beatissimi

b. tasso, iii-135: mando a v . s. alcune stanze del giraldi

vol. VIII Pag.747 - Da LANGUIDO a LANGUIDO (3 risultati)

de la speranza. tommaseo [s. v .]: * attitudine languida '

, e corrotto i lor costumi. v . galilei, 2-79: in quelle [

e stagnante. tommaseo [s. v .]: 'languida vecchiezza, gli

vol. VIII Pag.748 - Da LANGUIDORE a LANGUIRE (2 risultati)

divengon fredde. tommaseo [s. v .]: 'polso languido', co'suoi

24. dimin. languidétto (v .). -vezzegg. languidùccio.

vol. VIII Pag.750 - Da LANGUIRE a LANGUIRE (1 risultato)

sugli inferiori. tommaseo [s. v .]: quando il capo duole tutte

vol. VIII Pag.751 - Da LANGUISCENTE a LANGUORE (3 risultati)

ch'infinito diletto ho nel martire. v . franco, 311: il mio continuo

'illanguidire'. cfr. tramater [s. v .]: « 'languiscente ',

col francese 'languissant '»: v . languescente. languito (

vol. VIII Pag.752 - Da LANGUOROSO a LANIERE (1 risultato)

a questo animale. lània, v . lana. laniaménto,