Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.65 - Da INOSTRATO a INQUADRARE (11 risultati)

. = denom. da ostro (v .) col pref. in- con valore

. da in-con valore negativo e ottemperalivo (v .). inottusire, intr.

. = denom. da ottuso (v .) col pref. in-con valore

illativo. inovare e deriv., v . innovare e deriv. inovattare,

. da in-con valore intensivo e ovattare (v .). inovrare

= denom. da ovra (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore negativo e ovviabile (v .). in pàrtibus infidèlium

diritti. tommaseo [s. v .]: 'in pàrtibus'...

a quello. crusca [s. v .]: * in pàrtibus'. locuzione

= denom. da quaderno (v .) col pref. in-con valore

. = deriv. da inquadernare (v .). inquadraménto, sm

vol. VIII Pag.705 - Da LAMASSERIA a LAMBICCARE (5 risultati)

, n. 1). = v . lambdoide. lambèllo, sm

stomaco di... ringraziar v . s. del lussuriosissimo lambèllo, qual

al giorno de la liberazione di frosinone. v . borghini, 6-iii-r 13: alla

'lambire '. làmbere, v . lambire. lambert (pron

due soli precetti. tommaseo [s. v .]: lambiccamento inutile di cervello

vol. VIII Pag.706 - Da LAMBICCATAMENTE a LAMBICCO (1 risultato)

la memoria. stigliani, iii-125: se v . s. lambicca le forze del

vol. VIII Pag.707 - Da LAMBIMENTO a LAMBIRE (2 risultati)

storte. tommaseo [s. v .]: * lambicco 'e '

prole. = da alambicco (v .), con aferesi.

vol. VIII Pag.708 - Da LAMBITIVO a LAMBRUSCA (1 risultato)

lambiscère e gr. xdcnroj lecco '(v . anche lam bere)

vol. VIII Pag.709 - Da LAMBRUSCARE a LAMENTABILE (8 risultati)

tommaseo [s. v .]: mandar la vite a lambrusca

nuovo ospite affamato. tommaseo [s. v .]: 'lambrusco modenese '

= denom. da lama1 (v .). lamèlla, sf

vegetali attigue. tramater [s. v .]: 'lamella', si dà questo

una tessitura lamellare. tommaseo [s. v .]: 'lamellare ',

). tommaseo [s. v .]: 'lamellato', composto di tanti

= deriv. da lamella (v .). lamellóso, agg

. per giustapposizione di lamelloso e dentato (v .). lamèllula, sf

vol. VIII Pag.710 - Da LAMENTABILMENTE a LAMENTARE (1 risultato)

in occasione di una vicenda dolorosa (v . lamento, n. 4).

vol. VIII Pag.711 - Da LAMENTATA a LAMENTAZIONE (4 risultati)

possibilità di un incrocio con guaimentare (v .). lamentata, sf

. tommaseo [s. v .]: 'lamentativo ', atto

componimento letterario in forma di lamento (v . lamento, n. 4).

di un fatto doloroso; lamento (v . lamento, n. 4).

vol. VIII Pag.712 - Da LAMENTELA a LAMENTO (3 risultati)

il muro del pianto a gerusalemme (v . muro). 4. figur

. da lamentevole. lamentino, v . lamantino. lamentìo, sm

persone. tommaseo [s. v .]: 'lamentìo', quasi frequentativo di

vol. VIII Pag.714 - Da LAMENTOSAMENTE a LAMIA (3 risultati)

lametta buona. tommaseo [s. v .]: 'buona lametta', dicesi figuratamente

. lamettina. tommaseo [s. v .]: lamettina fine d'un temperino

gallerie. tramater [s. v .]: 'lamia', genere d'

vol. VIII Pag.715 - Da LAMIA a LAMINA (6 risultati)

piagnucolare. tramater [s. v .]: * lamicare ', piovigginare

di ferro. d'alberti [s. v .]: 'lamiera', ferrareccia sotto

3. dimin. lamierino (v .). -acer. lamieróne,

d'alberti [s. v .]: 'lamierone', nome che si

lamiera. d'alberti [s. v .]: 'lamierino ', lamiera

e simili lavori. tommaseo [s. v .]: 'lamierino', lamiera

vol. VIII Pag.716 - Da LAMINARE a LAMINETTA (5 risultati)

di membrana. tommaseo [s. v .]: foglia semplice, formata

della rifrangenza. tommaseo [s. v .]: diconsi effetti o fenomeni delle

le vibrazioni. tommaseo [s. v .]: 'lamine vibranti', sono lamine

. 13. dimin. laminétta (v .). -acer. laminóne (

.). tommaseo [s. v .]: * laminóne ', è