Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.412 - Da INVENZIONIERE a INVERECONDIA (4 risultati)

= denom. da verdiccio (v .) col pref. in-con valore

alti monti veniva. tommaseo [s. v .]: macchie d'elei,

. = denom. da verde (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da verdura (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.413 - Da INVERECONDO a INVERMINARE (8 risultati)

furiosi, inverecondi. tommaseo [c. v .]: immagini invereconde, rappresentate

. = denom. da verga (v .) col pref. in-con valore illativo

vela. d'alberti [s. v .]: 'invergatura', quella corda o

= denom. da vergine (v .) col pref. in-con valore

= denom. da vergogna (v .) col pref. in-con valore

. di in-con valore negativo e verificabile (v .). inverisìmile e deriv

. inverisìmile e deriv., v . inverosimile e deriv.

= denom. da vermiglio (v .) con pref. in-con valore

vol. VIII Pag.414 - Da INVERMINATO a INVERNICIARE (8 risultati)

vermine, variante ant. di verme (v .), col pref. in-con

, var. ant. di verme (v .) col pref. in-con valore

. d'alberti [s. v .]: « in vernacolo', specie

] e di [ib] ernacolo (v .). invernale, agg

delle pecore. tommaseo [s. v .]: veglie, malattie, sollazzi

indirizzassero. crusca [s. v .]: * invernale ', detto

parlando di milizie. -olimpiadi invernali: v . olimpiadi. -soccorso invernale: v

v. olimpiadi. -soccorso invernale: v . soccorso. -sport invernale: che

vol. VIII Pag.415 - Da INVERNICIATA a INVERO (11 risultati)

. da in-con valore intensivo e verniciare (v .). inverniciata, sf.

alla svelta. tommaseo [s. v .]: dare un'inverniciata ai mobili

una stanza. crusca [s. v .]: * inverniciata ', inverniciatura

dell'in verniciatore. tommaseo [s. v .]: * invemiciatore '

efficaci le inverniciature. tommaseo [s. v .]: ha speso dieci franchi

febbraio giovinetto. -giardino d'inverno: v . giardino. -quartiere d'inverno:

-venire l'inverno avanti ai panni: v . panno. 4. prov.

. prov. tommaseo [s. v .]: se a san biagio il

più ingannati. tommaseo [s. v .]: belle prodezze invero! pascoli

è questa inver. tommaseo [s. v .]: gravi invero gli spropositi

e cara cosa. tommaseo [s. v .]: * invero no'dice

vol. VIII Pag.416 - Da INVERONARE a INVERSIONE (6 risultati)

. per giustapposizione da in e vero (v .). inveronare, tr

negativo e verosomi gliante (v .). inverosimiglianza (inverisimiglianza

me ne intende. tommaseo [s. v .]: colpi di scena,

. tommaseo [s. v .]: costruzione grammaticale che procede

. da in-con valore negativo e verseggiabile (v .). inversióne, sf

, ecc. tommaseo [s. v .]: inversione d'una schiera,

vol. VIII Pag.417 - Da INVERSIVO a INVERSO (6 risultati)

meno inversioni. tommaseo [s. v .]: 'inversione', disposizione diversa dall'

crusca, impress. iv [s. v .]: 'anagramma'. è di due

serie prescelta. tramater [s. v .]: * inversione ', maniera

dell'onere probatorio o della prova: v . onere. -dir. civ.

di grado di due ipoteche contigue (v . postergazione). 24. genet

ad un tempo. tommaseo [s. v .]: lingue più o meno

vol. VIII Pag.418 - Da INVERSO a INVERSO (7 risultati)

poi il predicato e i complementi (v . anche costruzione, n. 5)

per la pratica. crusca [s. v .]: * inverso ',

primo. tommaseo [s. v .]: 'frazione inversa ',

ragione inversa della lunghezza delle corde. v . riccati, 173: non sosterranno

del loro sapere. tommaseo [s. v .]: 'ragione'o '

pianta). tommaseo [s. v .]: 'inverso', dicesi del seme

popol. fava inversa: fava grassa (v . anche fava, n.