avrei voluto mandare a v . a. s. qualche innesto
. da innestare. innestricàbile, v . inestricabile. innètto,
. inestricabile. innètto, v . inetto. innevaménto,
di neve. tommaseo [s. v .]: nel venir giù dai monti
. = denom. da neve (v .) col pref. in-con valore illativo
nevoso. tommaseo [s. v .]: le cime dei monti innevate
. innevitàbile e deriv., v . inevitabile e deriv. innèzia
inevitabile e deriv. innèzia, v . inezia. innicchiare,
inversa verde. d'alberti [s. v .]: 'fava grassa ',
cambra. tommaseo [s. v .]: pigliare le cose all'inversa
, provoca l'inversione di spinta (v . inversione, n. 4).
. da in-con valore intensivo e vertebra (v .). invertebrato, agg
. da in-con valore negativo e vertebrato (v .). invertèndo, sm
capovolge. tommaseo [s. v .]: l'ordine inverso può essere
natura. tommaseo [s. v .]: ogni rivolgere, ahche non
invertire. tommaseo [s. v .]: 'invertibile ', che
periodo). tommaseo [s. v .]: proposizione, locuzione invertibile.
suo inverso. tommaseo [s. v .]: proporzione... invertibile
reversibilità. tommaseo [s. v .]: invertibilità de'termini.
magisteri della filosofia. tommaseo [s. v .]: invertimento d'ordine.
fatai sangue. tommaseo [s. v .]: invertire la giacitura, la
il suo metodo. tommaseo [s. v .]: interpretazione che inverte il
come a conseguente. crusca [s. v .]: 'invertire', mettere in
periodo). tommaseo [s. v .]: 4 invertire una proposizione',
. riferimento al trattamento degli zuccheri: v . inversione, n. 18).
proposizione). tommaseo [s. v .]: non a ogni proposizione invertita
minerali diluiti. tommaseo [s. v .]: diconsi invertite quelle sostanze le
. -invertitore di corrente: inversore (v . inversore, n. 4).
. 3. meccan. inversore (v . inversore, n. 1).
= denom. da vertude (v . virtù), col pref. in-con
. da in-con valore intensivo e verzicare (v .). invescare e deriv
. invescare e deriv., v . inviscare e deriv. inveschiare
. inveschiare e deriv., v . invischiare e deriv. invescicare
. = denom. da vescica (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da vespa (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da vespro (v .) col pref. in-con valore illativo
negativo e vestigabilis 'scrutabile '; v . anche ininvesti- gabile.
gabile. investigagióne, v . investigazióne. investigale,
scrutare'. cfr. tommaseo [s. v .]: « investigare, col
interna struttura. tommaseo [s. v .]: canterò grandi cose, nè
amate. tommaseo [s. v .]: avete da fare con un
. investigativo. tommaseo [s. v .]: commissione investigatrice. polizia
: attività svolta dall'investigatore privato (v . investigatore, n. 4).
per influsso di vestigio. investigane, v . in vestizione. investigire, tr
, incaglio. tramater [s. v .]: * investimento ', azione
ecc. -fondo comune di investimento: v . fondo3, n. 5.
quali era destinato. tommaseo [s. v .]: investimento de'capitali.
animale). tommaseo [s. v .]: una carrozza investe l'altra
contro alle lettere. tommaseo [s. v .]: ha un bell'impiego
imparar finito. tommaseo [s. v .]: 'investirsi dell'autorità o