Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.376 - Da INTRUFOLAMENTO a INTRUGLIO (10 risultati)

imper. di intrugliare e da pulpito (v .). intrugliare, tr

insudiciare. tommaseo [s. v .]: intrugliare il vin buono con

simili '. crusca [s. v .]: * intrugliare ', quastare

, imbrogliare. tommaseo [s. v .]: politici che, intrugliando,

immischiarsi. tommaseo [s. v .]: non me ne intruglio (

rimedi empirici. tommaseo [s. v .]: non bisogna intrugliarsi con tante

', denom. da troia (v .) col pref. in-con valore illativo

). tommaseo [s. v .]: liquore intrugliato. pesci,

o disgustose. tommaseo [s. v .]: 'intruglio', mescolanza di liquidi

, maneggio. tommaseo [s. v .]: 'intruglio', ogni sorta di

vol. VIII Pag.377 - Da INTRUGLIONE a INTRUSO (10 risultati)

imbroglione. tommaseo [s. v .]: vinaio, liquorista, giornalista

. intruonare e deriv., v . intronare e deriv. intruòno

= deverb. da intruonare (v . intronare). intruppaménto

. tommaseo [s. v .]: 'intruppaménto', non tanto l'

villani cavalieri. tommaseo [s. v .]: 'intruppare ', andare

= denom. da truppa (v .) col pref. in-con valore illativo

urtare ', probabilmente da intoppare (v .) con epentesi di una r

= denom. da truppello (v .) col pref. in-con valore

apartenenti di taccia polus son renduti. v . borghini, 6-iv-339: mi fa temere

di lodi. d'alberti [s. v .]: 'intrusione', nella legge

vol. VIII Pag.378 - Da INTU a INTUGLIATURA (11 risultati)

carica o beneficio) ecclesiastico. v . borghini, 6-iv-321: vide vescovi cacciati

una trama. d'alberti [s. v .]: * intruso', in

schiatta servile. tommaseo [s. v .]: certi deputati che paiono legittimamente

. = denom. da tu (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da tubo (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da tubero (v .) col pref. in- con valore

= denom. da tubetto (v .) col pref. in-con valore illativo

è propria. tommaseo [s. v .]: oggetto intuito. soggetto intuente

= denom. da tufo1 (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da tufo1 (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e tuffare (v .). intugliare (intogliare

vol. VIII Pag.379 - Da INTUGLIO a INTUITO (11 risultati)

= agg. verb. da intuire (v .). intuibilità, si

visione beatifica. crusca [s. v .]: * intuire '. termine

esser intuito. tommaseo [s. v .]: * intuire ', nel

, spontaneamente. tommaseo [s. v .]: 'intendere intuitivamente le cose',

pazzo, dormiente. tommaseo [s. v .]: * certezza intuitiva

da intuito. idem [s. v .]: 'intuitivo '. visione

profondamente intuitiva. tommaseo [s. v .]: 'facoltà intuitiva della mente

è intuitivo. tommaseo [s. v .]: * giudizio intuitivo ',

che l'abbia. idem [s. v .]: la scuola intuitiva degli

umana l'intuizione. idem [s. v .]: la filosofia intuitiva,

= deriv. da intùito (v .); cfr. fr. intuitif

vol. VIII Pag.380 - Da INTUITO a INTUIZIONISMO (7 risultati)

: prego la ill. ma s. v . voglia ad nostra complacenzia farli questa

-istintivamente. tommaseo [s. v .]: è mirabile come la mente

immediatamente. tommaseo [s. v .]: 'potenza intuitiva ',

essere in generale. -nella filosofia di v . gioberti: rapporto immediato, totale

mera possibilità. tommaseo [s. v .]: il kant pervertì il linguaggio

beatifica. d'alberti [s. v .]: 4 intuizione ', visione

fruiscono di dio. crusca [s. v .]: 4 intuizione 'termine

vol. VIII Pag.381 - Da INTUIZIONISTA a INTURCHINIRE (1 risultato)

. = denom. da tumido (v .) col pref. in-con valore illativo