saldino formando un solo individuo (v . anche innesto). - assol.
. da in-con valore negativo e unità (v .). inunto (part
= denom. da uomo (v .) col pref. in-con valore illativo
da un deriv. da urbano (v .). inurbanità, sf
= denom. da urbe (v .) col pref. in-con valore illativo
. da in-con valore negativo e usabile (v .). inusato, agg
e molti anni. tommaseo [s. v .]: vocabolo inusitatamente contratto.
o dalla inusitata moltitudine delle genti. v . franco, 350: quest'è il
di inurère * bruciare '(v . inustióne). inustrinato, agg
. da in-con valore negativo e usuale (v .). inusucapibile, agg
. da in-con valore negativo e usucapitile (v .). inusucapibilità, sf
d'allegrezza il vedermi inutile a servire v . eccellenza. zanon, 2-xviii-248:
celle odorifere. -bocca inutile: v . bocca, n. io.
! inutilissimo! crusca [s. v .]: è inutile! quando quell'
. da in-con valore negativo e utilitario (v .). inutilizzàbile, agg
. da in-con valore negativo e utilizzabile (v .). inutilizzabilità, sf
. da in-con valore negativo e utilizzare (v .); cfr. fr.
. da in-con valore negativo e utilizzazione (v .). inutilménte (ant
= denom. da uzzolo (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da uzzolo (v .) col pref. in-con valore illativo
alle aspettative. tommaseo [s. v .]: prometteva bene: è invacchito
. = denom. da vacca (v .) col pref. in-con valore illativo
agg. verb. da vacillare (v .). invacillato, avv
part. pass, di vacillare (v .). invadènte (part.
universale inevitabile. tommaseo [s. v .]: esercito invadente può non
io rimetto... alla s. v . illustrissima il biglietto personale per la
la mente. tommaseo [s. v .]: ambizione, cupidigia invaditrice.
= denom. da vago (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da vagina (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da vaio (v .) col pref. in-con valore illativo
. fr. envair 1 invadere '(v . invaire). invaiato
= deriv. da invaiare1 (v .) con il sufi, dimin.
invaiato. tommaseo [s. v .]: colgono le ulive appena invaiolate
'. invaldrappare e deriv., v . ingualdrappare e deriv.
. da in-con valore negativo e valevole (v .). invalicàbile, agg
. da in-con valore negativo e valicabile (v .). invalicabilità, sf
invalidare. tommaseo [s. v .]: * invalidabile ', da
l'elezione invalidata. tommaseo [s. v .]: * invalidare '
la mia ritorsione. tommaseo [s. v .]: invalidare gli argomenti avversari
invalidamento. tommaseo [s. v .]: 'invalidazione'd'atto, d'
manda agl'invalidi. tommaseo [s. v .]: è negl'invalidi
è negl'invalidi. crusca [s. v .]: 'spedale degl'invalidi',
. = denom. da valigia (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da valle (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da valore (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da valore (v .) col pref. in-con valore illativo
. da in-con valore negativo e valutabile (v .). invalvolato, agg
. = denom. da valvola (v .) col pref. in-con valore illativo
= denom. da vampa (v .) col pref. in-con valore illativo
. = denom. da vano (v .) col pref. in-con valore illativo