Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.394 - Da INVALIGIARE a INVANIRE (1 risultato)

= denom. da vandalo (v .) col pref. in-con valore

vol. VIII Pag.395 - Da INVANITO a INVARIABILE (5 risultati)

. = denom. da vano (v .) col pref. in-con valore illativo

più di seguirla invan s'accende. v . franco, 231: se invano

= denom. da vapore (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e varcabile (v .); calco del fr.

. da in-con valore intensivo e varcare (v .). invariàbile, agg

vol. VIII Pag.396 - Da INVARIABILITÀ a INVASARE (5 risultati)

, indeclinabile. tommaseo [s. v .]: nomi invariabili. forma invariabile

. da in-con valore negativo e variabile (v .); cfr. fr.

. da in-con valore negativo e variante (v .). invariantivo, agg

. da in-con valore negativo e variato (v .). invaro, sm

da divaro, var. di divario (v .), con cambio di prefisso

vol. VIII Pag.397 - Da INVASARE a INVASATO (5 risultati)

spirito. d'alberti [s. v .]: * invasare ', imprimersi

. d'alberti, [s. v .]: 'invasare', stabilire e assicurar

vaso. crusca [s. v .]: * invasare ', riferito

= denom. da vaso (v .) col pref. in-con valore illativo

atteggiamento notava. tommaseo [s. v .]: 'invasato', dice lo

vol. VIII Pag.398 - Da INVASATO a INVASIONE (7 risultati)

malconcio. tommaseo [s. v .]: potestà malefiche, invasatrici.

dell'incastellatura. tommaseo [s. v .]: 'invasatura ', apparecchio

= denom. da vasello (v .) col pref. in- con valore

divisione del monferrato. tommaseo [s. v .]: * guerra d'invasione

comune. tommaseo [s. v .]: invasione di libri stranieri.

della privata sostanza. tommaseo [s. v .]: invasione del potere.

male). tommaseo [s. v .]: * invasione del morbo '

vol. VIII Pag.399 - Da INVASIVO a INVECCHIARE (6 risultati)

, allagato. tommaseo [s. v .]: terre invase dal mare.

luogo). tommaseo [s. v .]: provincie invase dal morbo.

). = tommaseo [s. v .]: torrente invasore.

= comp. per giustapposizione da in (v .) e ve per vi (v

v.) e ve per vi (v .). invecchiaménto, sm

nostro. tommaseo [s. v .]: 4 invecchiamento ', avanzamento

vol. VIII Pag.401 - Da INVECCHIATO a INVECCHIATO (4 risultati)

s'impazza. crusca [s. v .]: 'il cuore non invecchia',

-a tavola non s'invecchia: v . tavola. = denom. da

. = denom. da vecchio (v .) col pref. in-con valore

... male già invecchiatissimo, v . s. si è governata con

vol. VIII Pag.402 - Da INVECCHIATURA a INVEGLIARE (10 risultati)

avvizzire. tommaseo [s. v .]: * invecchignire ', prendere

= denom. da vecchio (v .) col pref. in-con valore illativo

da in-con valore modale e vece (v .). invecerìa (inveccerìa)

.), congetturalmente, da becero (v .), col pref. incori

= denom. da vedovo (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da vedovo (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore negativo e veduta (v .). inveduto, agg

. da in-con valore negativo e veduto (v .). invegetare, tr.

= denom. da vegeto (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e vegliare (v .). per la variante

vol. VIII Pag.403 - Da INVEGLIARE a INVELENIRE (7 risultati)

= denom. da veglio (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da veglio (v .) col pref. in-con valore illativo

, incrudelire. tommaseo [s. v .]: 'inveire 'dicesi anche

veleggiando. d'alberti [s. v .]: 'invelare', spiegar le vele

= denom. da vela (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e velare (v .). invelato (part

. d'alberti [s. v .]: nave con vento largo tutta