Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.37 - Da INNICCHIATO a INNO (14 risultati)

= denom. da nicchia (v .) col pref. in-con valore

parte satirico. tommaseo [s. v . innografo]: « poesia innica »

vos 'inno '. innimitàbilc, v . inimitabile. inninfèrno, avv.

. da in-con valore locativo e ninferno (v .). innìnomo, sm

lat. hinnire. inniritàbile, v . inirritabile. innispidare,

. = denom. da ispido (v .) col pref. in-con valore

in-con valore illativo. innispugnàbile, v . inespugnabile. innistimàbile, v.

, v. inespugnabile. innistimàbile, v . inestimabile. innito, sm.

. da in-con valore rafforzativo e nitrire (v .). innizzare e deriv

. innizzare e deriv., v . inizzare e deriv. inno1

l'inno ambrosiano. tommaseo [s. v .]: 'inno ambrosiano '

inno d'italia. tommaseo [s. v .]: 'suonare l'inno',

/ alla vittoria. tommaseo [s. v .]: il foscolo lavorò per

inno alla terra. idem [s. v .]: 'inni sacri '

vol. VIII Pag.426 - Da INVESTITA a INVESTITO (2 risultati)

e ridevole. crusca (s. v .]: * investirsi uno d'una

parte assunta. tommaseo [s. v .]: 'investirsi d'un personaggio

vol. VIII Pag.427 - Da INVESTITORE a INVESTITURA (1 risultato)

sotto calisto il tommaseo [s. v .]: contese per le investiture,

vol. VIII Pag.428 - Da INVESTIZIONE a INVETERATO (1 risultato)

ch'io tengo al- l'e. v ., che né anco si morranno per

vol. VIII Pag.429 - Da INVETRAMENTO a INVETRIATA (6 risultati)

ampolle da speziali. tommaseo [s. v .]: 'invetrare', detto

vetro. crusca [s. v .]: 'invetrare ', figuratamente

= denom. da vetro (v .) col pref. in-con valore illativo

cfr. invetrire). invetrata, v . invetriata2. invetrato (part.

, incrociato con vetro. invetriare2, v . invetrare. invetriata1, sf.

. osteriggio. tommaseo [s. v .]: 'invetriata', coperchio di una

vol. VIII Pag.430 - Da INVETRIATAMENTE a INVETTIVA (3 risultati)

invetriare2, var. di invetrare (v .). invetriataménte, avv.

. = denom. da vetro (v .) col pref. in-con valore illativo

= denom. da vetta (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.431 - Da INVETTIVALE a INVIARE (5 risultati)

vilissime adulazioni. tommaseo [s. v .]: ogni discorso veemente e

lamenti. tommaseo [s. v .]: trascorrere alle invettive. avventarle

qualche intervallo. tommaseo [s. v .]: 'invettivo ', segnatamente

. = denom. da vettura (v .) col pref. in-con valore illativo

inviato. tommaseo [s. v .]: 'inviabile'(jul. valer

vol. VIII Pag.432 - Da INVIARE a INVIATO (4 risultati)

indurre abbian valore? tommaseo [s. v .]: inviare auguri, cordiali

/ a consolarla. tommaseo [s. v .]: un poeta moderno:

vi ho presa, trovo la lettera di v . s. idem, 9-1-180: la

conte giovan teofilo plater, cavalier inviato da v . e. illustrissima al serenissimo granduca

vol. VIII Pag.433 - Da INVIATORE a INVIDIA (3 risultati)

ministro plenipotenziario. tommaseo [s. v .]: inviato straordinario. e tra

. = denom. da vicario (v .), col pref. in-con valore

d'invidia. tommaseo [s. v .]: ell'era l'invidia di

vol. VIII Pag.434 - Da INVIDIA a INVIDIARE (5 risultati)

struggente i colpi. tommaseo [s. v .]: il dente, i

o d'invidia. tommaseo [s. v .]: roso dal tarlo dell'

-peggior invidiàccia. tommaseo [s. v .]: l'invidiaccia che lo mangia

una dell'altra. tommaseo [s. v .]: l'invi- diuzza sta

-con litote. tommaseo [s. v .]: 'non invidiabile, poco invidiabile'

vol. VIII Pag.435 - Da INVIDIATO a INVIDIATORE (2 risultati)

con altri. tommaseo [s. v .]: detto di persona e figuratamente

che compatiti. crusca [s. v .]: è meglio essere invidiato che

vol. VIII Pag.436 - Da INVIDIOSAMENTE a INVIDO (3 risultati)

sign. bertini. tommaseo [s. v .]: * invidio- sello',

. invidiosùccio. tommaseo [s. v .]: 'invidiosùccio 'direbbe o

turbido sguardo de gli occhi invidi. v . colonna, 1-47: né di morte

vol. VIII Pag.437 - Da INVIETARE a INVIGILARE (1 risultato)

prov. d'alberti [s. v .]: 4 quanto più si tiene