Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.39 - Da INNOCENTE a INNOCENTEMENTE (3 risultati)

degli innocenti. tommaseo [s. v .]: 'i santi innocenti, gl'

e malinconiche. tommaseo [s. v .]: 'innocentino ', talvolta

per antifrasi. tommaseo [s. v .]: gli è un innocentone (

vol. VIII Pag.450 - Da INVISIBILEMENTE a INVISIBILIO (5 risultati)

11. econ. — esportazioni invisibili: v . esportazione, n. 1.

n. 1. — importazioni invisibili: v . importazione, n. 1.

n. 1. -partite invisibili: v . partita. 12. fotografia dell

persona di cristo. tommaseo [s. v .]: * invisibili ',

. xiii). invisibileménte, v . invisibilmente. invisibìlio, sm

vol. VIII Pag.451 - Da INVISIBILITÀ a INVITANTE (13 risultati)

invisibilmente sparisce. tommaseo [s. v .]: l'umanità di gesù cristo

. di in-con valore negativo e visitato (v .). inviso1, agg

-di animali. tommaseo [s. v .]: il ragno inviso a minerva

inviso. tommaseo [s. v .]: che c'è di più

tom maseo [s. v .]: nei seguenti è più espressa

= denom. da visone (v .) col pref. in-4 dentro '

vivacità. tommaseo [s. v .]: 4 invispire ', diventar

. = denom. da vispo (v .) col pref. in-con valore illativo

valore illativo. invistigare, v . investigare. invistire, v

v. investigare. invistire, v . investire. invita, sf

. tommaseo, [s. v .]: i letterati non erano invitabili

è fatto. tommaseo [s. v .]: l'oraziano 4 invita minerva

anco parlando italiano. crusca [s. v .]: 4 invita minerva '

vol. VIII Pag.452 - Da INVITANZA a INVITARE (2 risultati)

'l debito dell'amicizia mi necessita invitar v . sig. per compare dall'anello

maraviglia. della casa, ii-213: quando v . sig. un dì vorrà veder

vol. VIII Pag.453 - Da INVITARE a INVITATO (9 risultati)

erede. d'alberti [s. v .]: 'invitare', dicesi da'

14. locuz. -invitare a nozze: v . nozze. -invitare la lepre a

. -invitare la lepre a correre: v . lepre. -invitare qualcuno al suo

. -invitare qualcuno al suo gioco: v . gioco, n. 27.

avvitare. d'alberti [s. v .]: 'invitare', dicesi generalmente

svitare '. tommaseo [s. v .]: invitare un maschietto al coperchio

impanare. d'alberti [s. v .]: 'invitare una madrevite,

= denom. da vite (v .) col pref. in-con valore illativo

invitata pratese. tommaseo [s. v .]: * invitata pratese 'suol

vol. VIII Pag.454 - Da INVITATO a INVITICCHIAMENTO (10 risultati)

erede. tommaseo, [s. v .]: 'invitato'dicesi di chi

. d'alberti [s. v .]: 'invitato ', per

a vite. tommaseo [s. v .]: non posso svitare se non

spirale. d'alberti [s. v .]: 'invitato'dicesi generalmente dagli

invitatrice al movimento. tommaseo [s. v .]: bontà invitatrice.

sostant. tommaseo [s. v .]: 'invitatorie', le lettere

-per simil. tommaseo [s. v .]: i cortigiani hanno altri invitatorii

presso all'amen. crusca [s. v .]: * invitatorio del diavolo',

dall'imp. di invitare e tre (v .); voce registrata dal d

viti. tommaseo [s. v .]: 'invitatura', atto ed

vol. VIII Pag.455 - Da INVITICCHIARE a INVITO (5 risultati)

. = deriv. da avviticchiare (v .) con cambio di pref.

. = denom. da vite (v .) col pref. in-con valore illativo

, iii-245: se l'invito fattomi da v . e. per cotesto giornale arcadico

giorno successivo. crusca [s. v .]: 'invito sacro ',

cure mordaci. tommaseo [s. v .]: 'invito ', per

vol. VIII Pag.456 - Da INVITO a INVITTO (3 risultati)

a ciascuna. crusca [s. v .]: 'invito 'figuratamente

stette sanza invito. tramater [s. v .]: * star senza

invitar èlio. tommaseo [s. v .]: la non sarà un'invitazione