= deriv. da in sé (v . sé). inselberg, sm
. da in-con valore intensivo e selciare (v .). inselciato (part.
. da in-con valore intensivo e seguitare (v .). liciate son tutte le vie
volevo a trovarla! crusca [s. v .]: 'la cosa non finisce
o enfatico. tommaseo [s. v .]: ecco un altro guadagno lì
lì subito. crusca [s. v .]: * lì ', a
o sarcastica. crusca [s. v .]: 'bada lì! ':
movimento. tommaseo [s. v .]: 'fermo lì, zitto
mancarci poco. tommaseo [s. v .]: 'lì 'ha senso
vicino. tommaseo [s. v .]: 'di qui a lì
costi. tommaseo [s. v .]: 'deve andar di lì
di lì '. crusca [s. v .]: 'andar di lì '
molto. tommaseo [s. v .]: se non ha cinquant'anni
può correre). idem [s. v .]: 'siam sempre lì.
discorso). idem [s. v .]: 'siamo lì ',
vinci. -giù di lì: v . giù, n. 7.
annerita. -lì su tamburo: v . tamburo. -per lì, su
di lì. tommaseo [s. v .]: era per lì che passeggiava
piolo? tommaseo [s. v .]: stava lì, incantato,
restare stecchito. tommaseo [s. v .]: 'stava lì per morto
non scialare. crusca [s. v .]: con queste annate poco prospere
molte azioni. tommaseo [s. v .]: modo familiare a denotare il
. ant. altana, terrazzo (v . diagò). savinio
calce. tramater [s. v .]: 'liagora', genere di piante
nereide. liàle e deriv., v . leale e deriv. liama1,
legati con la liami. = v . liama1. liana,
spagn. liana. liànza, v . leanza1. liàrdo1, sm
leardo). liàrdo2, v . leardo. liaro, sm.
* liàssico '. liàtico, v . leatico. liàtride, sf
acheni. tramater [s. v .]: * liàtride ': genere
. ant. libbia. = v . libbia. libàdeo, agg
legno. d'alberti [s. v .]: * libaneo ', del
per contraffare i falsi pindarici. = v . libanese. libanése »
d'erba. d'alberti [s. v .]: 'libano', canapo d'erba
). d'alberti [s. v .]: 'libanèlla': piccola fune d'
d'incenso. tramater [s. v .]: * libanòtide ': specie
axecpavtoiiaxixf) ». libanòto, v . libonoto. libante (part.
intaccare leggermente. tommaseo [s. v .]: 'libare ': togliere
fibbia. = da allibare (v .) per aferesi.
forze. tommaseo [s. v .]: ricusare i cibi libati dalle
una divinità. tommaseo [s. v .]: ogni frutto che educa a
persona amata. tommaseo [s. v .]: baci modestamente libati da labbra
della libagione. tramater [s. v .]: * libatorio ': vaso
le libazioni. tommaseo [s. v .]: antioco vi prese i libatori
gioni '. libazióne, v . libagione. libbare, v
v. libagione. libbare, v . libare2. lìbbia, sf
crusca, i impress. [s. v .]: 'ammutolire'... e
. allibire). libbiare, v . libare2. libbra1 [libra
alla libbra. tommaso [s. v .]: * libbra scarsa ',