Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.4 - Da INIMICHEVOLMENTE a INIMICO (1 risultato)

-il testo ha inimicizia con la glossa: v . glossa, n. 7.

vol. VIII Pag.98 - Da INSELLAMENTO a INSELVATICAMENTO (5 risultati)

cioè l'acciottolato. tommaseo [s. v .]: 'inseliciato', lastrico

ornati, ecc. idem [s. v .]: 'inseliciato 'dicesi

. = denom. da sella (v .) col pref. in-con valore illativo

. = denom. da selvaggio (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da selva (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.99 - Da INSELVATICARE a INSEMBRE (4 risultati)

. = denom. da selvatico (v .) col pref. in-con valore

l'innesti. tommaseo [s. v .]: * inselvatichire ', dicesi

= denom. da selvatico (v .) col pref. in-con valore

. = denom. da selva (v .) col pref. in-con valore illativo

vol. VIII Pag.100 - Da INSEMBREMENTE a INSENSATAGGINE (14 risultati)

salvatiche. tommaseo [s. v .]: 'insembruno', qualità di panno

4 bruno ferro '. insème, v . insieme. insemenìo, agg.

= denom. da semenza (v .) col pref. in-con valore

. da in-con valore negativo e seminato (v .). inseminazióne, sf

= denom. da sempre (v .) col pref. in-con valore

= denom. da senape (v .) col pref. in-con valore illativo

crusca, iii impress. [s. v .]: 4 insenare', riporre,

se lo insena. tommaseo [s. v .]: 4 insenare ',

= denom. da seno (v .) col pref. in-con valore illativo

, avvallamento. tommaseo [s. v .]: anche il dorso d'una

? ». tommaseo [s. v .]: 4 insennare ', affine

= denom. da senno (v .) col pref. in-con valore illativo

e insennato! tommaseo [s. v .]: 'insennato', affine a 4

= incrocio tra insensataggine e senso (v .). insensatàggine, sf

vol. VIII Pag.101 - Da INSENSATAMENTE a INSENSATO (2 risultati)

alle altrui. tommaseo [s. v .]: in vita loro insensatamente e

danzando fan quei gesti da insensati. v . giusti, 41: l'uccise /

vol. VIII Pag.102 - Da INSENSAZIONE a INSENSIBILE (2 risultati)

. da in-con valore intensivo e sensazione (v .). insensibile, agg.

positiva penuria. tommaseo [s. v .]: 'errore, sproporzione insensibile',

vol. VIII Pag.103 - Da INSENSIBILITÀ a INSENSIBILMENTE (4 risultati)

fuoco. tommaseo [s. v .]: le estremità del corpo gelato

alla calamita. tommaseo [s. v .]: 'insensibile al freddo

scoperte dell'alierò. tommaseo [s. v .]: insensibilità di corpo morto

ecc.]. tommaseo [s. v .]: insensibilità di movimenti,

vol. VIII Pag.104 - Da INSENSITIVO a INSEPARABILITÀ (7 risultati)

e agli 'intellettivi'. tommaseo [s. v .]: 'insensitivo', dice la

. da in-con valore negativo e sensitivo (v .). insensività, sf

di sensibilità. gherardini [s. v .]: 'insensivo', non atto a

nel significato n. 3 e senso (v .). insensuale, agg

inanimato. tommaseo [s. v .]: 'cose insensuali', enti che

= denom. da senso (v .) col pref. in-con valore illativo

. da in-con valore intensivo e sentire (v .). inseparàbile, agg

vol. VIII Pag.1038 - Da LIBBRA a LIBBRETTA (11 risultati)

giustizia. tommaseo [s. v .]: 'assegnare dodici once la

giudizio delle cose. crusca [s. v .]: 'dare dodici oncie

fortuna che una libbra di sapienza: v . fortuna, n. 14.

il male. tommaseo [s. v .]: il male viene a libbre

9. dimin. libbrétta (v .). -acer. libbróna.

. libbróna. tommaseo [s. v .]: eccole una libbróna di burro

xii) e provenz. livora; v . anche libra1. libbra2,

. anche libra1. libbra2, v . libra1. libbrale (librale

* libbra '. libbraro, v . libraio. libbrétta, sf

). tommaseo [s. v .]: se la passavano con una

. libbrettina. tommaseo [s. v .]: sarà una libbrettina di roba