-insegnando s'impara: v . imparare, n. io.
da segnoraggio, var. di signoraggio (v .) col pref. in-con valore
svogliatamente. tommaseo [s. v .]: * insegnucchiare ', insegnare
agg. verb. da seguire (v .). inseguiménto, sm
riordinarsi. tommaseo [s. v .]: 'inseguimento', atto dell'inseguire
; compimento, effettuazione del protesto (v . levare, n. 29).
comuni o quartieri. tommaseo [s. v .]: 'levata': quel tanto
di collera. tommaseo [s. v .]: 'levata': di atti o
una levata simile. crusca [s. v .]: * levata '
, sorprendente. -levata d'ingegno: v . ingegno, n. 15.
largo. tommaseo [s. v .]: 'porto'o 'rada di levata'
levata. tommaseo [s. v .]: 'levata'è l'atto o
disponibilità finanziarie. tommaseo [s. v .]: 'levata di sangue '
sono battuti. tommaseo [s. v .]: 'di levata': appena,
o molto) importante. v . borghini, i-iv-4-110: gioverà non tanto
prodigamente il danaro. tommaseo [s. v .]: 'giovanotto di prima
di dmrata. crusca [s. v .]: * sole d'alta levata
. levatina. tommaseo [s. v .]: 'levatina di sangue', se
ironico. -peggior. levatàccia (v .). = femm. sostant
malincuore. tommaseo [s. v .]: 'levataccia': del levarsi da
levatacce). tommaseo [s. v .]: ha certe levatacce che non
più malvolentieri. tommaseo [s. v . j: di chi s'è levato
dall'imp. di levare e tappo (v .). levatèllo, sm
, edificato. -levato di pianta: v . pianta. gherardi, ii-35:
noi diligentemente de'registri del comune. v . borghini, 6-iv-479: il sopraddetto papa
nel regno avea. tommaseo [s. v .]: buono, brav'uomo
33. locuz. -a capo levato: v . capo, n. 19.
. 19. -a gambe levate: v . gamba1, n. 19.
cadere, mandare a gambe levate: v . gamba1, n. 19.
darsela, dargliela a gambe levate: v . gamba1, n. 19.
dal letto. tommaseo [s. v .]: 'dare il ben levato
dei pulcini. tommaseo [s. v .]: 'levato e posto '
mangiare). crusca [s. v .]: 'levato e posto': detto
buon levatóre. tommaseo [s. v .]: 'buon levatóre 'vale
dall'imp. di levare e tratto (v .). levatrice, sf
magalotti, 9-1-230: la musa di v . s. è gravida di sentimenti
ma finalmente amorosi: e se v . s. le farà servire di levatrice
fu cancellato. tommaseo [s. v .]: allieve levatrici. b.
si domanda tagliare. tommaseo [s. v .]: levatura del lustro dal
: né così picciolo è il merito di v . s. illustrissima che non debba
gloria vana. tommaseo [s. v .]: 'di poca 'o
da povero. tommaseo [s. v .]: versi di poca levatura.
dall'imp. di levare e unghia (v .). levavètro, sm
dall'imp. di levare e vetro (v .); voce registr. dal
togliere '. lève e leveménte, v . lieve e lievemente. levenoecchiano,
animali. tramater [s. v .]: 'leversina ': nome
spianate. d'alberti [s. v .]: 'levigare': rendere ben liscio
polverizzare. d'alberti [s. v .]: 'levigare'i chimici e farmaceuti
1). tommaseo [s. v .]: 'levigare': ridurre in parti
di ruvidezza e di asperità. v . riccati, 56: non solo si