Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.97 - Da INSEGUIRE a INSELCIATO (1 risultato)

. da in-con valore intensivo e seguitamento (v .). strette e tortuose, di

vol. VIII Pag.1025 - Da LEVIGATORE a LEVITA (4 risultati)

ancora porfirizzazione. tommaseo [s. v .]: * levigazione ': operazione

= deriv. dal fr. léviration (v . levirato). levìstico

passione isterica. tramater [s. v .]: 'levistico': specie di

dei liguri, onde libysticum (v . libistico). levita1 (ant

vol. VIII Pag.1026 - Da LEVITA a LEVITARE (2 risultati)

vittima inocente. tommaseo [s. v .]: 4 ii santo levita':

. ant. leviti. levitare1, v . lievitare. levitare2, intr.

vol. VIII Pag.1027 - Da LEVITAZIONE a LEVRIEREOLEVRIERO (5 risultati)

levita1. lèvito e deriv., v . lievito e deriv.

* sinistro 'e da cardiogramma (v .). levogiro, agg.

). tommaseo [s. v .]: 'levogiro': epiteto dato a

; cfr. ebbio. lèvore, v . lievre. levóre, sm.

e composti analoghi. lèvre, v . lievre. levrétta, sf

vol. VIII Pag.1028 - Da LEVRIERETTA a LEZIONE (11 risultati)

razza de'rospigliosi. -levrierétta (v .). = deriv. dal

acidulata. tommaseo [s. v .]: 'levulosano': prodotto dell'azione

fruttosio. tommaseo [s. v .: 'levuloso ': nome chimico

1943) - lezadria, v . leggiadria. léze

leggiadria. léze, v . legge. lézere,

. legge. lézere, v . leggere. lèzia,

. leggere. lèzia, v . lezio. lezièro e

lezièro e deriv., v . leggero e deriv. lezilio

un'ampia fede. tommaseo [s. v .]: bambino che fa i

); cfr. tommaseo [s. v .]: « affine al suono

lezionario. tommaseo [s. v .]: * lezionale ': libro

vol. VIII Pag.1029 - Da LEZIONE a LEZIONE (10 risultati)

lezione accademica. tommaseo [s. v .]: * corso delle lezioni '

è svolta. tommaseo [s. v .]: la lezione comincia alla tal

; capitolo. tommaseo [s. v .]: certe grammatiche e trattati simili

. cultura, dottrina, erudizione. v . borghini, i-iv-4-138: né posso credere

esercitazione pratica. tommaseo [s. v .]: 'lezione': intendonsi con questa

furberia. tommaseo [s. v .]: e'giovane assai, ma

del diritto civile. tommaseo [s. v .]; 'il maestro dà

firenze. tommaseo [s. v .]: 'testo ridotto a corretta

al figur. tommaseo [s. v .]: * ripetere la lezione '

la lezione. tommaseo [s. v . salare]: 'salare una lezione',

vol. VIII Pag.1030 - Da LEZIONE a LEZZARE (8 risultati)

. lezionàccia. tommaseo [s. v .]: lezionacce piene di empietà.

lezioncióna. tommaseo, [s. v .]: * lezionciona '; lezione

. lezionàccia. tommaseo [s. v .]: per due misere lezionucce la

isgorgato amore. = da elezione (v .) per aferesi; cfr. fr

acconciatura). tommaseo [s. v .]: eleganze leziose. cassola,

, leziosino. tommaseo [s. v .]: 'stile leziosetto di certi gesuiti'

. leziosùccio. tramater [s. v .]: 'leziosùccio affettatuzzo.

incerto, da riconnettere forse a lava (v .). lézza, sf

vol. VIII Pag.1031 - Da LEZZINO a LEZZOSO (8 risultati)

insieme. tramater [s. v .]: 'lezzino ', minuta

4 liccio '. lèzzio, v . lezio. lezzire (

; abiezione morale, scostumatezza. v . colonna, 1-295: panni veder con

= da \ p \ lezzo (v .), per aferesi e antifrasi.

= var. di rezzola (v .); cfr. pis. lezzora

dissolutezza. tommaseo [s. v .]: 4 lezzonàggine 'dice qualità

dissoluti. tommaseo [s. v .]: 'lezzone', voce di spregio

sudiceria. tommaseo [s. v .]: chi può narrare le lezzonerie

vol. VIII Pag.1032 - Da LEZZUME a LI (1 risultato)

, scostumato. tommaseo [s. v .]: 'lezzume': nel traslato,