Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.95 - Da INSEGNARE a INSEGNARE (8 risultati)

il mio? crusca [s. v .]: 'chi t'insegna,

. -insegnare ballare al mento: v . mento. -insegnare il galateo:

. mento. -insegnare il galateo: v . galateo, n. 2.

i gatti. tommaseo [s. v .]: insegnare alle lepri a correre

prioris posterior dies'. tommaseo [s. v .]: il diavolo le insegna

poi le scopre. idem [s. v .]: chi ben distingue,

-chi sa il gioco non l'insegni: v . gioco, n. 28.

le pentole ma non i coperchi: v . diavolo, n. 25.

vol. VIII Pag.1006 - Da LEVANTE a LEVANTE (3 risultati)

per ristoro. petrocchi [s. v .]: * una tazza di levante

occhi strabici. tommaseo [s. v .]: 'l'uno va a

-i cordovani son rimasti in levante: v . cordovano, n. 5.

vol. VIII Pag.1007 - Da LEVANTINA a LEVARE (9 risultati)

vivace. tommaseo [s. v .]: * levantina ': sorta

oriente. tommaseo [s. v .]: 1 levantina ': specie

mattina; mattiniero. crusca [s. v .]: * levantino 'dicesi

si pente. gherardini [s. v .]: i senesi per * levantino

dall'imp. di levare e olio (v .). levapallina, sm

dall'imp. di levare e pallina (v .); voce regista. dal

dall'imp. di levare e pane (v .); voce regista, dal

dall'imp. di levare e piastra (v .); voce regista, dal

dall'imp. di levare e piede (v .). levare (ant

vol. VIII Pag.1009 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

: oh, qui sì panni, che v . s. eccellentissima levi uno scroscio

vol. VIII Pag.1010 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

una copia e la leva, e se v . s. avrà tempo da impiegare

, donde lo leveranno e'vetturali di v . s. federici, lxii,

andate a levar la tal roba '; v . gr., * andate a levare

vol. VIII Pag.1013 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

di sua maestà e della grazia di v . e., scrivo questo discorso

questo discorso: non dia fastidio a v . e. né levi l'attenzione il

: ho voluto ancor io scrivere a v . s., perché la distanzia

vol. VIII Pag.1014 - Da LEVARE a LEVARE (1 risultato)

parte da quella che aspetto dall'e. v . guazzo, 1-4: per levar

vol. VIII Pag.1015 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

); chiamare sotto le armi (v . anche leva2, n. 1

1). machiavelli, 1-iii-35: v . s. mandino da possergli levare

. -in partic.: levare vancora: v . ancora, n. 2.

vol. VIII Pag.1016 - Da LEVARE a LEVARE (3 risultati)

dei poli. -levare le vele: v . vela. -con valore di inter

. -lasciarsi levare in barca: v . barca1, n. 6.

cavallo, lasciarsi levare a cavallo: v . cavallo, n. 26.

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (16 risultati)

-levare al cielo, al terzo cielo: v . cielo, n. 16.

. 16. -levare alle stelle: v . stella. -levare, alzare il

. -levare, alzare il bollore: v . bollore, n. i.

. -levare dal o al fonte: v . fonte, n. 16.

. 16. -levare dalla testa: v . testa. -levare dal latte:

. testa. -levare dal latte: v . latte, n. 19.

. 19. -levare d'errore: v . errore, n. 12.

. 12. -levare di calci: v . calcio2, n. 4.

. 4. -levare di capo: v . capo, n. 19.

. -levare di casa una fanciulla: v . casa, n. 15.

. 15. -levare di cervello: v . cervello, n. 2.

-levare di dosso o da dosso: v . dosso, n. 5.

. 5. -levare di mano: v . mano. -levare di mezzo:

. mano. -levare di mezzo: v . mezzo. -levare di pane duro

mezzo. -levare di pane duro: v . pane. -levare di pianta,

-levare di pianta, levare la pianta: v . pianta. -levar di sella: