Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.1017 - Da LEVARE a LEVARE (34 risultati)

. testa. -levare la vita: v . vita. -levare la voce:

. vita. -levare la voce: v . voce. -levarsi la voglia:

. voce. -levarsi la voglia: v . voglia. -levare le berze:

. voglia. -levare le berze: v . berza. -levare le bolle o

sangue. -levar le carni: v . carne, n. 23.

. -levare le castagne dal fuoco: v . castagna, n. 12.

. -levare le corna contro qualcuno: v . corno1, n. 38.

. 38. -levare le difese: v . difesa, n. 24.

terra. -levare le offese: v . offesa. -levare le parole di

-levare le parole di bocca a qualcuno: v . bocca, n. 16.

. 16. -levare le porte: v . porta. -levare le tende:

. porta. -levare le tende: v . tenda. -levare l'incomodo:

. tenda. -levare l'incomodo: v . incomodo2, n. 5.

. -levare l'intelletto a qualcuno: v . intelletto, n. 11.

-levare l'oste, levarsi da oste: v . oste. -levare preda: v

v. oste. -levare preda: v . preda. -levare qualcosa con le

. -levare qualcosa con le tenaglie: v . tenaglia. -levare qualcosa dagli occhi

-levare qualcosa dagli occhi a qualcuno: v . occhio. -levare qualcosa dalle griffe

-levare qualcosa dalle griffe di qualcuno: v . griffa, n. 6.

-levare rumore o a rumore: v . rumore. -levare sugli scudi:

. rumore. -levare sugli scudi: v . scudo. -levare una curiosità:

. scudo. -levare una curiosità: v . curiosità, n. 6.

. 6. -levare un conto: v . conto1, n. 13.

pari. -levarne le gambe: v . gamba1, n. 19.

più. -levarsi a guerra: v . guerra, n. 13.

. 13. -levarsi di capo: v . capo, n. 19.

. 19. -levarsi di dosso: v . dosso, n. 5.

. 5. -levarsi di torno: v . torno. -levarsi, essere levato

-levarsi, essere levato in estasi: v . estasi, n. 4.

saccoccia. -levarsi il cappello: v . cappello, n. 6.

. 6. -levarsi il gusto: v . gusto, n. 12.

. 12. -levarsi il piacere: v . piacere. -levarsi in armi:

. piacere. -levarsi in armi: v . arma1, n. 12.

. -levarsi incontro a qualcuno: v . incontro1, n. 11

vol. VIII Pag.1018 - Da LEVARIGHE a LEVATA (16 risultati)

-levarsi in superbia: v . superbia. -levarsi le corna:

mosche, i moscerini dal naso: v . mosca e moscerino. -levarsi un

e moscerino. -levarsi un capriccio: v . capriccio, n. 9.

. 9. -levarsi un pensiero: v . pensiero. -levarsi un peso di

un peso di collo o in collo: v . collo1, n. 11.

-non levare un ragno dal buco: v . buco1, n. 8

quel degli altri e levar sei: v . cinque, n. 3.

per tempo. tommaseo [s. v .]: leva e non metti

dall'imp. di levare e riga (v .). levaròtoli, sm

dall'imp. di levare e rotolo (v .); voce registr. dal

dall'imp. di levare e scaglia (v .). levaspìgoli, sm

dall'imp. di levare e spigolo (v .). levaspòle, sf

dall'imp. di levare e spola (v .); voce registr. dal

dall'imp. di levare e stampo (v .); voce registr. dal

quadrupedi. tommaseo [s. v .]: * levasuòla ': specie

dall'imp. di levare e suola (v .). levata, sf.