Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VIII Pag.93 - Da INSEGNAMESTIERI a INSEGNANTE (9 risultati)

liceo. tommaseo [s. v .]: insegnamento matematico, farmacologico.

libero fra noi. tommaseo [s. v .]: favorire l'insegnamento privato

idee straniere. idem [s. v .]: 'insegnamento...

dell'insegnamento professionale. tommaseo [s. v .]: 4 insegnamento elementare '

secondario. tommaseo [s. v .]: 4 insegnamento superiore', meglio

insegnamento della religione. tommaseo [s. v .]: 'insegnamento religioso 'può

dell'insegnamento. tommaseo [s. v .]: 4 libertà d'insegnamento',

imp. di insegnare e da mestiere (v .). insegnante (part.

4 vigilante'. tommaseo [s. v .]: 4 ordini religiosi insegnanti',

vol. VIII Pag.993 - Da LETTO a LETTO (3 risultati)

vivande. tommaseo [s. v .]: 'letto delle pietanze,

150 c. tommaseo [s. v .]: 'letto', quel quadrato di

e manovelle. tommaseo [s. v .]: 'letto', quella parte di

vol. VIII Pag.994 - Da LETTO a LETTO (5 risultati)

-a o in capo del letto: v . capo, n. 19.

. -ai piedi del letto: v . piede. -alzarsi,

tettuccio; alternare letto e tettuccio: v . lettuccio, n. 8.

s'attende. tommaseo [s. v .]: per troncare un discorso,

lieve mancanza. tommaseo [s. v .]: 'mandare a letto scalzo',

vol. VIII Pag.995 - Da LETTO a LETTORE (13 risultati)

. -rifare il letto ai cani: v . cane1, n. 17.

fretta precipitosa. tommaseo [s. v .]: 'ruzzolare il letto', d'

senza casa. tommaseo [s. v .]: 'senza letto né tetto',

alla gamba. tommaseo [s. v .]: * guardare il letto '

notte di dimena. tommaseo [s. v .]: chi va a letto

-braccia al petto, gambe al letto: v . gamba1, n. 20.

. lettone. tommaseo [s. v .]: un lettone che pare un'

premuto! -vezzegg. lettàccio (v .). = voce dotta,

lettonia. tramater [s. v .]: 'lettoni', popoli indigeni della

, di razza slava. lèttora, v . lettera. lettorato, sm.

ordine minore e ora come ministero (v . lettore1, n. 5).

. d'alberti, [s. v .]: 'lettorato', il secondo dei

). tramater, [s. v .]: 'lettorato ', il

vol. VIII Pag.996 - Da LETTORE a LETTSOMIA (10 risultati)

gli antichi. tommaseo [s. v .]: i prìncipi e i signori

bembo, 10-vi-206: fo intendere a v . s. che in questo onorato e

,... io voglio che v . s. sappia ancora da me che

, che non erano battezzati. v . borghini, 6-iv-367: loro si andavano

12. telecom. lettore di zona: v . zona. 13. tecnol.

: microlettore. -lettore del suono: v . suono. 14. spreg.

o elezionario. = de elettore (v .), per aferesi.

incarico e titolo accademico di lettore (v . lettore1, n. 3).

da letto2. lettovare e lettovàrio, v . lattovaro. lèttra, v.

, v. lattovaro. lèttra, v . lettera. lettsòmia, sf.

vol. VIII Pag.997 - Da LETTSOMITE a LETTURA (6 risultati)

. -ite. lettuàrio e letuàrio, v . lattovaro. lettùccio, sm.

. lettucciàccio. tommaseo [s. v .]: 'lettucciàccio': letto piccolo e

lettura. -gabinetto di lettura: v . gabinetto, n. 4.

. 4. -sala di lettura: v . sala. -tavolo di lettura:

. sala. -tavolo di lettura: v . tavolo. -decifrazione. carducci

pei fanciulli. tommaseo [s. v .]: 'letture educatrici ';

vol. VIII Pag.998 - Da LETTURISTA a LEUCA (4 risultati)

legislativo). tommaseo [s. v .]: consuetudine veneta. 4 prima

.]. tommaseo [s. v .]: 'lettura', presso degli stampatori

: solfeggio. tommaseo [s. v .]: la lettura misurata intende a

potabile. migliorini [s. v .]: 'letturista', chi ha l'