Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.1 - Da FIO a FIOCAMENTE (1 risultato)

successiva < pt. fio3, v . figlio. fiocàggine, sf

vol. VI Pag.73 - Da FLORIERE a FLORIVOLO (2 risultati)

. datura. tramater [s. v .]: 4 floripondio', albero d'

= deriv. da flora (v .). florìvolo, agg.

vol. VI Pag.784 - Da GINGILLO a GINNASIO (5 risultati)

ai bambini piccoli. gingiva, v . gengiva. glnglimo { g +

ginglimo o cerniera. tramater [s. v .]: 'ginglimo', specie

* donna '. ginkgo, v . ginco. ginkgoìne, sf

genere ginkgo, deriv. dal giapponese (v . ginco). ginnare,

città manco di trecento passi). v . borghini, 6-i-196: vi rinchiusero

vol. VI Pag.785 - Da GINNASTA a GINNETTO (4 risultati)

di ginnastica. tramater [s. v .]: 'ginnasta', prefetto degli esercizi

, venezia, 1753 »; v . anche gimnaste. ginnàstica (

palestra. tommaseo [s. v .]: 'ginnastica', il luogo.

il cotone] '. ginnèta, v . gimneta. ginnétto (ant.

vol. VI Pag.786 - Da GINNICO a GINOCCHIO (5 risultati)

ginnasio). ginnocarpo, v . gimnocarpo. ginnosofista,

. gimnocarpo. ginnosofista, v . gimnosofista. ginobàsico,

'donna 'e da basico (v .). ginocchiàia, sf.

cereale). tramater [s. v .]: 'ginocchiuto', quel caule che

pantaloni). crusca [s. v .]: 'ginocchiato', termine de'sarti

vol. VI Pag.787 - Da GINOCCHIO a GINOCCHIO (1 risultato)

-far venire il latte alle ginocchia: v . latte. -gettarsi, porsi,

vol. VI Pag.788 - Da GINOCCHIONI a GINOCCHIUTO (4 risultati)

10. dimin. ginocchièllo (v .), ginocchiétto (v.)

ginocchièllo (v.), ginocchiétto (v .), ginocchino (v.

(v.), ginocchino (v .). -acer. ginocchióne.

albero). tramater [s. v .]: 4 ginocchiuto', aggiunto di

vol. VI Pag.789 - Da GINODIECIA a GIOCARE (10 risultati)

* femmina 'e da dioicismo (v .). ginodiòico, agg.

'femmina 'e da fillodia (v .). ginòforo, sm.

'femmina 'e da monecia (v .). ginomonoicismo, sm

* femmina 'e da monoicismo (v .). gino monòico, agg

'pianta. tramater [s. v .]: i chinesi attribuiscono alla radice

umana). gio *, v . gioia. giòa,

. gioia. giòa, v . giova. giò,

gioachimismo. tramater [s. v .]: 'gioachimiti ', discepoli

). tommaseo [s. v .]: 'giobertite', nome di un

importanza. tommaseo [s. v .]: 'giocacchiare', far piccolo giuoco

vol. VI Pag.790 - Da GIOCARE a GIOCARE (1 risultato)

deporlo in giudizio. tommaseo [s. v .]: 'egli giuoca',

vol. VI Pag.791 - Da GIOCARE a GIOCARE (4 risultati)

le braccia. tommaseo [s. v .]: 'giuocare a campana', dicesi

sia. tommaseo [s. v .]: la voce giuoca bene,

di creta. tommaseo [s. v .]: 'giocare ', dicesi

le imposte. tommaseo [s. v .]: * giocare ', dicesi

vol. VI Pag.792 - Da GIOCARE a GIOCARE (10 risultati)

, iii-180: -io giuoco che da v . e. alla signora isabella non

questo grimaldello. redi, 16-viii-27: v . sig. illustrissima se ne va

a carte scoperte. tommaseo [s. v .]: 'giuocare a carte scoperte

piacente. -giocare d'equilibrio: v . equilibrio, n. 4.

. 4. -giocare di gambe: v . gamba, n. 19.

. 19. -giocare di mano: v . mano. -giocare di prima:

. mano. -giocare di prima: v . primo. -giocare di rimessa:

. primo. -giocare di rimessa: v . rimessa. -giocare di schiena:

d'azzardo. tommaseo [s. v .]: 4 giuoca forte'chi nel

e scortato. tommaseo [s. v .]: 4 giocarsi l'anima',

vol. VI Pag.793 - Da GIOCARELLO a GIOCATORE (3 risultati)

a giocar securo. tommaseo [s. v .]: 'giuocare sul sicuro',

fr. jouer. giocarèllo, v . giocherello. giocata (giuocata)

scacchi). tommaseo [s. v .]: 'giuocata ', ogni