Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.824 - Da GIOSA a GIOSTRA (10 risultati)

sciocco. crusca [s. v .]: * non avere alcuno tutti

persona pigra. crusca [s. v .]: * non farsi ad alcuno

e accigliato. crusca [s. v .]: 4 non farsi ad alcuno

-peccare sette volte al giorno: v . peccare. -rimettere il giorno:

le feste. crusca [s. v .]: 4 tutto il santo giorno

buon giorno si vede dal mattino: v . mattino. -la festa va fatta

-tutti i giorni non è festa: v . festa, n. 17.

. 18. dimin. giornino (v .). = dal lat.

giuseppisti. tommaseo [s. v .]: 4 giuseppini', piuttosto che

dell'eretico giuseppe epafrodito. gióso, v . giuso. giòstra (ant.

vol. VI Pag.825 - Da GIOSTRANTE a GIOSTRARE (2 risultati)

la sorella d'antonio degli alberti. v . borghini, i-iv-4- 220:

da jostar * giostrare '(v . giostrare). giostrante (part

vol. VI Pag.826 - Da GIOSTRATO a GIOSTRONI (2 risultati)

girondolone. tommaseo [s. v .]: * giostrone ', chi

bighellonare. tommaseo [s. v .]: modo avverb. 'andare

vol. VI Pag.827 - Da GIOTONE a GIOVANE (1 risultato)

chiarezza. giótto e deriv., v . ghiotto e deriv. giòva

vol. VI Pag.828 - Da GIOVANE a GIOVANE (1 risultato)

-marin. giovane di coperta: giovanotto (v . giovanotto, n. 2)

vol. VI Pag.829 - Da GIOVANEGGIARE a GIOVANETTO (6 risultati)

. 8. giovani esploratori: v . esploratore, n. 7.

con li giovencioli. -giovincèllo (v .). -giovanòtto (v.

(v.). -giovanòtto (v .). -acer. giovanóne.

della tur isteria. -giovanòtto (v .). -acer, e spreg

pregato dio. -giovinastro, giovanastro (v .). = deriv. dal

positus, et ad auxilium praeparatus »; v . anche iovane.

vol. VI Pag.830 - Da GIOVANEVECCHIO a GIOVANOTTO (1 risultato)

= comp. da giovane e vecchio (v .). giovanìa, sf

vol. VI Pag.831 - Da GIOVANTE a GIOVATORE (2 risultati)

a la sanità. giovanzèllo, v . giovincello. giovare (

me giova pensarlo sul carro di guerra giovàtico v . giogatico. con accanto il suo

vol. VI Pag.832 - Da GIOVE a GIOVENCO (5 risultati)

vilucchi. -barba di giove: v . barba di giove. -uccello di

giove! tommaseo [s. v .]: esclamazione familiare di celia.

appenninica, in contrapposizione a giobia (v .) di area sett. e

. e marchigiana. giovenàglia, v . giovanaglia. giovenale (giuvenale)

. da iuvènis * giovane '); v . giovenco. giovènco (ant.

vol. VI Pag.833 - Da GIOVENILE a GIOVEVOLE (2 risultati)

iuvènis 4 giovane '); v . giovenca. giovenile, v.

v. giovenca. giovenile, v . giovanile. giovènta, sf.

vol. VI Pag.834 - Da GIOVEVOLEZZA a GIOVIALITÀ (1 risultato)

giove. tommaseo [s. v .]: * gioviali ', feste

vol. VI Pag.835 - Da GIOVIALITO a GIOVINEZZA (4 risultati)

di diocleziano. giovinàglia, v . giovanaglia. giovinastro (giovanastro

. v giovine, v . giovane. giovinétto, v

v. giovane. giovinétto, v . giovanetto. giovinézza (ant

più veramente. -peccato di giovinezza: v . peccato. -in senso concreto:

vol. VI Pag.836 - Da GIOVINOTTO a GIRAFFA (12 risultati)

meravigliosa. -vizio di giovinezza: v . vizio. 4. freschezza,

deriv. da giovine. giovinétto, v . giovanotto. gióvo, v.

, v. giovanotto. gióvo, v . giogo. giòvola, sf.

indiana. giò? zo, v . ghiozzo. gip (tose

. 2. acer. gippóne (v .). = forma italianizzata dello

; cfr. migliorini [s. v . « jeep »]: « la

. gippina. migliorini [s. v .]: si chiamarono anche gipiste '

= variante antica di giubbone (v .). gippóne2, sm

dall'imp. di girare1 e casa (v .). giacchiare, intr

dall'imp. di girare e disco (v .). giradito, sm

patereccio. crusca [s. v .]: 4 giradito ', specie

dall'imp. di girare e dito (v .), per il modo con

vol. VI Pag.837 - Da GIRAFFISTA a GIRANDOLA (1 risultato)

dall'imp. di girare1 e filiera (v .). giralamière, sm