Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.78 - Da FLUIDODINAMICA a FLUITARE (2 risultati)

, comp. da fluido e dinamica (v .). fluidóre, sm

un ente matematico o geometrico). v . riccati, 19: all'estremità della

vol. VI Pag.837 - Da GIRAFFISTA a GIRANDOLA (4 risultati)

dall'imp. di girare1 e lamiera (v .). girale, sm

dall'imp. di girare1 e letto2 (v .). giramaschi (anche

dall'imp. di girare1 e maschio (v .). giraménto, sm

dall'imp. di girare1 e mondo (v .); cfr. il merid

vol. VI Pag.838 - Da GIRANDOLARE a GIRARE (7 risultati)

la memoria. marino, ii-38: v . s. ha mille torti a passar

. io. dimin. girandolétta (v .). -girandolimi, girandolino

cupe e svogliate, girandoloni. = v . girandolone1. girànio, v.

= v. girandolone1. girànio, v . geranio. girante (part.

dall'imp. di girare1 e poggio (v .). girarchla, v

v.). girarchla, v . gerarchia. girarda, sf

. bot. girardina. = v . girardina e gerarda. girardina

vol. VI Pag.839 - Da GIRARE a GIRARE (3 risultati)

-girare la mazza a tondo: v . mazza. 4. voltare,

in rassegna. -girare il mondo: v . mondo. -girare le strade:

. mondo. -girare le strade: v . strada. bibbia volgar.,

vol. VI Pag.840 - Da GIRARE a GIRARE (2 risultati)

una cambiale, un titolo). v . martelli, 2-26: delli quattro mila

ii-9: vo consolando il desiderio di v . s. qualora il pensiero mi

vol. VI Pag.841 - Da GIRARE a GIRARE (1 risultato)

fondo quelli che gonfiavano in cima. v . borghini, 6-iv-167: simifonte,

vol. VI Pag.842 - Da GIRARE a GIRARROSTO (13 risultati)

dato istante { girare di bordo: v . bordo1, n. 1).

-girare a qualcuno i coglioni, v . coglione, n. 4.

. -girare a qualcuno gli stivali: v . stivale. -girare a qualcuno il

-girare a qualcuno il sangue: v . sangue. -girare, far girare

far girare a qualcuno le scatole: v . scatola. -girare la testa,

siano percossi. -girare a vuoto: v . vuoto. -girare di qualcuno:

gira. -girare il letto: v . letto. -girare il partito:

. letto. -girare il partito: v . partito. -girare in frega:

. partito. -girare in frega: v . frega, n. 5.

. 5. -girare in mente: v . mente. -girare in tondo o

briglia. -girare la mano: v . mano. -girar largo o alla

gira. -girare nel manico: v . manico. -girare sopra qualcosa:

governo. -girare sui tacchi: v . tacco. -in un girar di

vol. VI Pag.843 - Da GIRASOLE a GIRATO (3 risultati)

dall'imp. di girare1 e arrosto (v .). girasóle, sm

dall'imp. di girare1 e sole (v .). girasolino, sm

. o. giorn. giro (v . giro, n. 21).

vol. VI Pag.844 - Da GIRATO a GIRE (7 risultati)

2. meccan. raggio di girazione (v . girazione, n. 3)

dall'imp. di girare1 e tronco (v .). giratubi, sm

dall'imp. di girare1 e tubo (v .). girautensili, sm

dall'imp. di girare1 e utensile (v .). giravite, sm

dall'imp. di girare1 e vite (v .). giravolta (ant

giovio, i-286: io lascio pensare a v . eccell. quante giravolte dia nelle

imp. di girare1 e di voltare (v .). giravoltare, intr

vol. VI Pag.845 - Da GIRE a GIRE (4 risultati)

cavallo. -gire a corneto: v . corneto. -gire a fondo:

. corneto. -gire a fondo: v . fondo2, n. 29.

. 29. -gire a fracasso: v . fracasso, n. 7.

spasso. -gire al vento: v . vento. -gire avanti, innanzi

vol. VI Pag.846 - Da GIRECTOMIA a GIRELLARE (4 risultati)

- gire in guazzo: v . guazzo. / mobili,

- gire in oblio: v . oblio. ritrasse una girella di salsiccia

= voce dotta, lat. ire (v . ire). cavallo di

luzione cerebrale 'e da ectomia (v .). secondo che scorrevan