Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.71 - Da FLOGOSTOSI a FLORIBONDO (1 risultato)

selvatica \ tramatcr [s. v .]: 'flomide genere di piante

vol. VI Pag.771 - Da GIARGONE a GIAVELLOTTO (8 risultati)

iniziale. già sia ciò che, v . già, n. io.

cosa che, giassiacosaché, giassiaché, v . già, n. io.

4 gelsomino '. giàspide, v . iaspide. giattanza,

. iaspide. giattanza, v . iattanza. giattare,

. iattanza. giattare, v . iattare. giattura,

. iattare. giattura, v . iattura. giaùnque,

maomettani danno alli cristiani. = v . giaurro. giaurro (

la marchesino. tramater [s. v .]: 4 giavazzo ', bitume

vol. VI Pag.772 - Da GIAVERINA a GIBERNA (6 risultati)

irland. gabul). giaverina, v . giavarina. già vissuto (o

. giazzate e deriv., v . ghiacciare e deriv. giazzerino

ghiacciare e deriv. giazzerino, v . ghiazjerino. giazzista, sm.

prigionia. tramater [s. v .]: 4 gibbone ', con

di zibellino con sonorizzazione dell'iniziale (v . gierbellino). gibellino2, v

v. gierbellino). gibellino2, v . ghibellino. gibèrna, sf.

vol. VI Pag.773 - Da GIBETTO a GIGANTE (12 risultati)

', forse di origine germanica; v . anche giubbetto2. gibétto2, sm

odorosa. = variante di zibetto (v .), con sonorizzazione dell'iniziale.

. = variante dialettale di zibibbo (v .); la forma gigibo è

nome dell'inventore. glcaro, v . gigaro. gicaróso (

verdi e gicherose. tramater [s. v .]: * gicherose '

da gìcaro, variante antica di gìgaro (v .). gicchito e

). gicchito e giechito, v . gecchito. gichero,

. gecchito. gichero, v . gigaro. giegiùnio,

dal cibo '. gièlo, v . gelo. giellismo,

giènit, sm. ant. zenit (v .). ottimo, ii-49

del consi- deratore. giènte, v . gente. gierbellino (giebbelino,

rubini. = variante di zibellino (v .), probabilmente per dissimilazione.

vol. VI Pag.774 - Da GIGANTEGGIANTE a GIGANTESCAMENTE (3 risultati)

10. astron. stelle giganti: v . stella. 11. geogr.

11. geogr. marmitta dei giganti: v . marmitta. 12. zool.

si possiede. tommaseo [s. v .]: sentir la voce, e

vol. VI Pag.775 - Da GIGANTESCO a GIGARO (1 risultato)

volgarmente gigaro. tramater [s. v .]: 'gichero', tipo della famiglia

vol. VI Pag.776 - Da GIGARTINA a GIGLIO (11 risultati)

popolare. tramater [s. v .]: 'gigartina', genere di piante

a cui appartiene il genere gigartina (v .). = voce dotta,

veglia, striglia. gìghero, v . gigaro. gigionata,

in capsula. tramater [s. v .]: 'gigliàceo', aggiunto delle piante

di sei petali. tramater [s. v .]: 'gi- gliaceo',

.). tramater [s. v .]: piante * gigliacee 'diconsi

di giglio. tramater [s. v .]: 'gigliastro ', nome

. = deriv. da giglio (v .), col suffisso peggiorat. -astro

sue parti, ecc.). v . borghini, 6-iii-162: come se

/ quando correva ogni quattrin gigliato. v . borghini, 6-iii-298: né qui

partic.: il fiorino di firenze (v . fiorino1) e il carlino di

vol. VI Pag.777 - Da GIGLIO a GIGLIO (7 risultati)

cominciano ad aprire. tramater [s. v .]: 'giglio selvatico '

del genere crinum della famiglia amarillidacee (v . crino3). durante, 192

chalcedonicum). tramater [s. v .]: 'giglio di costantinopoli': ha

'). tramater [s. v .]: 'giglio di s. antonio'

\ yhemerocallis flava della famiglia liliacee (v . emerocallide). -giglio fiorentino:

falso '. tramater [s. v .]: 'giglio giallo', 'acoro adulterino'

liliacee, usata anche come foraggio (v . emerocallide). bergantini, 235

vol. VI Pag.778 - Da GIGLIO a GIGLIO (1 risultato)

corpo a forma di piccolo calice (v . crinoidi). 14. locuz