'flettere 'e da nodo (v .). flegetontèo, agg
. flègma e deriv., v . flemma e deriv. flegóni
). cfr. tramater [s. v .]: « campi flegrei,
quel che riusciva. stigliani, ii-275: v . s. mi conforta ad aver
, sf. giavattiera. = v . giarrettiera. gèrridi, sm
) póeig 4 ceroso '(v . cerussa). gèrulo, sm
, nella locuz. gerundiviìs modus (v . gerundio). gerusalemme
sovrana gerusalemme. tommaseo [s. v .]: * la gerusalemme terrena e
'chiesa '. gesmino, v . gelsomino. gesminus,
di origine celtica. gesolreùtte, v . gisolreutte. gessàia, sf.
11. dimin. gessétto (v .); gessino (v.)
gessétto (v.); gessino (v .). = lat. gypsutn
. -canzone, cantare di gesta: v . canzone, n. 1;
. psicol. psicologia della forma (v . forma, n. 19).
.). tommaseo [s. v .]: predica non recitata, ma
. - dir. gestione commissariale: v . commissariale. -gestione di affari altrui
, propriamente * portare '(v . gestante). gesù (ant
di qualcuno? -gesù, maria: v . gesummaria. -gesù mio: v
v. gesummaria. -gesù mio: v . gesummio. 2. locuz.
.). crusca [s. v .]: 'gesù pietoso', intendesi,
definitiva. tommaseo [s. v .]: * buona notte, gesù
: moltissimo. tommaseo [s. v .]: modo volgare: 'che
sorda. crusca [s. v .]: 'tutto gesù e maria
il cibo. crusca [s. v .]: 'far gesù con le
determinato avvenimento. crusca [s. v .]: * far gesù con cento
239: io ho ricevuto gli alfabeti che v . s. m'ha mandati;
, comp. da gesuita e fobia (v .). gesuitòfobo, sm.
3. locuz. -beccarsi i geti: v . beccare, n. 11.
straccia. migliorini [s. v .]: * cestino gettacarte ',
gettare e dal plur. di carta (v .). gettafuòco, sm.
dall'imp. di gettare e fuoco (v .). gettaìóne, v.
(v.). gettaìóne, v . gittaione. gettarne, sm.
, si getterà da qualcun altro. v . borghini, 6-ii-10: si potrebbe perav-
. -gettare acqua sul fuoco: v . fuoco, n. 36.
cannone. -gettare alle ortiche: v . ortica. -gettare al vento:
. ortica. -gettare al vento: v . vento. -gettare nel fuoco:
. vento. -gettare nel fuoco: v . fuoco, n. 36.
-gettare il giacchio sulla siepe: v . giacchio. -gettare il giacchio a
. -gettare il giacchio a tondo: v . giacchio. -gettare il guanto:
. giacchio. -gettare il guanto: v . guanto, n. 11.
. -gettare il lardo ai cani: v . lardo. -gettare il manico dietro
-gettare il manico dietro la scure: v . manico. -gettare il sasso e
-gettare il sasso e nasconder la mano: v . sasso. -gettare il tempo dietro
-gettare il tempo dietro al tempo: v . tempo. -gettare in alto:
gettarsi) in braccio a qualcuno: v . braccio, n. 4.
. 4. -gettare in faccia: v . faccia, n. 21.
taciturnità. -gettare in pretelle: v . pretella. -gettare in scherzo:
. pretella. -gettare in scherzo: v . scherzo. -gettare in un angolo
finestre. -gettare la maschera: v . maschera. -gettare l'amo:
le braccia al collo di qualcuno: v . braccio, n. 4.