larghezza e profondità. tramater [s. v .]: * flemmonoso '
4 tramater [s. v .]: fleo', genere di piante
raccolto. tramater [s. v .]: 4 floitribo ', genere
le virtute ai vizi se piega. v . colonna, 93: or spero che
5. dir. costituzione flessibile: v . costituzione, n. io.
ec. tramater [s. v .]: 4 flessibilità ', dicesi
. -gettare le margherite ai porci: v . margherita. -gettare l'onore nelle
. -gettare l'onore nelle scarpe: v . onore. -gettare per terra,
gittar la legge per terra. v . martelli, 32: bisogna che sia
. -gettare polvere negli occhi: v . polvere. -gettare qualcosa a dio
-gettar sassi in una palude: v . palude. -gettar sciami o lo
e fermo. -gettare spere: v . spera. -gettare un'arma o
-gettare via il ranno e il sapone: v . ranno. -gettarsi ai piedi o
-gettarsi al collo di qualcuno: v . collo, n. ii.
strada. -gettarsi a nuoto: v . nuoto. -gettarsi dalla barca
una fossa. tommaseo [s. v .]: * gittata 'diciamo anche
-sport. getto della spugna: v . spugna. - getto del peso
spugna. - getto del peso: v . peso. 3. eruzione
, dura '). gètto3, v . geto. gettonare, intr.
gettone). migliorini [s. v .]: * gettonare la vecchia '
gettone. migliorini [s. v .]: 'gettonare una canzone *
essere realizzato. d'alberti [s. v .]: 'gettone', pezzo metallico
= comp. da getto1 e pressatura (v .). gettopropulsione, sf
= comp. da getto1 e propulsione (v .). gettosostentato, agg
= comp. da getto1 e sostentazione (v .). gètulo (getulo
dal lat. glèba 'zolla '; v . ghieva e ghiova. gezla
lat. gèotia, variante di goètia; v . geozia. gèzio, sm.
gabr 'infedele '. gheènna, v . geenna. ghéffo, sm
gente presono un unghero. = v . gaifo e gueffo. ghèga
va ghengheggiando con le spalle. = v . gheghe o ghenga; cfr. anche
ghengo o pian- goleggio. = v . gheghe. ghepardo, sm.
'avvoltoio '. ghèra, v . ghiera. gherardèllo, sm.
stesso. gherbino, v . garbino. ghèrèghè, sm
, sic. gherlinu. ghèrlo, v . gerlo1. ghermigliare, tr
. gheròfano e deriv., v . garofano e deriv. gheronato
di ferro. tommaseo [s. v .]: 'ghetta', quella materia fusa
confusione. tommaseo [s. v .]: 'ghettume', frastuono. idem
, quasi 'egizio'. tramater [s. v .]: * ghezzo '
accompagnatore '. ghiabaldana e ghiabaldano, v . ghiara- baldana. ghiaccésco
. la forma toscana diacceto (v .). ghiaccézza, sf
una ghiacciaia. tramater [s. v .]: 'ghiacciaie 'e *
cfr. la forma toscana diacciaia (v .). ghiacciàio, sm
cfr. la forma toscana diacciaio (v .). cfr. a. prati
fiondi. galileo, 3-4-324: io prego v . s. illustriss. a farli
fare gelati. crusca [s. v .]: 'ghiacciare ': assolutamente
cfr. la forma toscana diacciare (v .). ghiacciata, sf.
ghiaccio; cfr. forma toscana diaccino (v .). cfr. a.
grossa mole). -generatore di ghiaccio: v . generatore, n. io.
8. tecn. vetro di ghiaccio: v . vetro. 9. marin.
dei libri. crusca [s. v .]: 'a ghiaccio', usasi come