Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. VI Pag.59 - Da FLAGELLOSI a FLAGIZIO (2 risultati)

crudele e odiosa. tommaseo [s. v .]: 'menare il flagello'.

. fiàgile e deriv., v . fragile e deriv. flagiolétto

vol. VI Pag.638 - Da GEMELLOLOGIA a GEMERE (3 risultati)

si dice bicipite. tramater [s. v .]: * gemelli ',

popliteo. tramater [s. v .]: 'nervi gemelli '

arto superiore. tramater [s. v .]: 'vene gemelle', che si

vol. VI Pag.639 - Da GEMERE a GEMERE (1 risultato)

la poppa e ne le sponde. v . franco, ix-186: talor, per

vol. VI Pag.642 - Da GEMITO a GEMMA (5 risultati)

corteccia occulta. tramater [s. v .]: la gemma foglifera è aguzza

plebe. -acqua di gemme: v . acqua, n. 9.

del germogliamento. tramater [s. v .]: 'gemmetta', bottoncino che

fuori della terra. gèmmula (v .). = lat.

a'balli. tramater [s. v .]: nelle 'gemme'si riguarda più

vol. VI Pag.643 - Da GEMMAIO a GEMMIPARO (2 risultati)

). 8. sai gemma: v . salgemma. 9. locuz.

o fissipari. tramater [s. v .]: 'gemmiparo', che produce bottoncini

vol. VI Pag.644 - Da GEMMOLOGIA a GENDARMERIA (5 risultati)

guancia. tramater [s. v .]: 'ghiandole genali', così chiamonsi

'generare ') e da atropina (v .). gencivino, agg

variante di area settentr. di zendado (v .); cfr. cendato

la gendarme. tommaseo [s. v .]: * gendarme ', uomo

-stor.: corpo speciale di cavalleria (v . gendarme, n. 1)

vol. VI Pag.645 - Da GENDARMESCO a GENERAGLIA (7 risultati)

sec. xv), da gendarme (v . gen darme):

correlativi. migliorini [s. v .]: 'gene', l'unità teorica

una famiglia. tommaseo [s. v .]: 'fare la genealogia', trovare

= comp. di genealogico (v .). genealògico, agg

frettoloso. -albero genealogico: v . albero1, n. 8.

* origine, discendente '); v . genetliaco. genébro, v

v. genetliaco. genébro, v . ginepro. genepì (genipì

vol. VI Pag.646 - Da GENERALA a GENERALE (5 risultati)

religiosa femminile. tommaseo [s. v .]: 'generala 'di certi

filosofie particolari. -confessione generale: v . confessione, n. 6.

un incendio interno. -stati generali: v . stato. -ant. universale.

anche privato. -direzione generale: v . direzione, n. 4. -quartier

n. 4. -quartier generale: v . quartiere. g. b.

vol. VI Pag.647 - Da GENERALE a GENERALEGGIARE (3 risultati)

11. geogr. venti generali: v . vento. 12. matem.

, il complesso, il tutto. v . borghini, 6-ii-232: alcuni non ricercando

escusazioni, né si partì dal generale. v . borghini, 6-ii-17: quantunque di

vol. VI Pag.649 - Da GENERALMENTE a GENERARE (2 risultati)

= comp. di generale2 e presidente (v .). generaménto, sm

generatrice. d'alberti [s. v .]: 'generante'o 'generatrice', dicesi

vol. VI Pag.652 - Da GENERATIVAMENTE a GENERATO (2 risultati)

c. crusca [s. v .]: 'generare', figuratamente dicesi di

, o dalla moltiplicazione sua semplice. v . piccati, 19: la fo fluire

vol. VI Pag.653 - Da GENERATORE a GENERAZIONE (7 risultati)

rivolgersi intorno al medesimo asse. v . riccati, 19: alla superficie rettangolo

padre o generatore. tommaseo [s. v .]: terra generatrice di frutta

, residenza. tommaseo [s. v .]: terra generatrice di fertili ingegni

nuove alture. tommaseo [s. v .]: monti generatori d'altre minori

segmento. tommaseo [s. v .]: generatore, che, col

- generatore elettrostatico: macchina elettrostatica (v . elettrostatico). -generatore di centrale

energia elettrica. tommaseo [s. v .]: 'generatore', parte della caldaia

vol. VI Pag.654 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (2 risultati)

. -bot. generazione alternante: v . alternanza, n. 4.

bruciata ». migliorini [s. v .]: 'generazione bruciata '

vol. VI Pag.655 - Da GENERAZIONE a GENERAZIONE (1 risultato)

-il nemico dell'umana generazione: v . nemico. 9. insieme di

vol. VI Pag.656 - Da GENERE a GENERE (1 risultato)

.). tramater [s. v .]: * tito '. flavio

vol. VI Pag.658 - Da GENERICAMENTE a GENERICO (2 risultati)

. -in partic. generi alimentari: v . alimentare2; generi coloniali: v.

v. alimentare2; generi coloniali: v . coloniale, n. 5.