salario fisso. crusca [s. v .]: 'fisso ', mercede
capitale circolante). -reddito fisso: v . reddito. -titoli a reddito fisso:
. reddito. -titoli a reddito fisso: v . titolo. — spese fisse:
= comp. da fuori e gioco (v .), sul modello dell'ingl.
= comp. da fuori e legge (v .). cfr. migliorini [s
). cfr. migliorini [s. v .]: « calco dell'ingl
= comp. da fuori e mano (v .). fuorimóndo, agg.
= comp. da fuori e mondo (v .). fuoripàgina (fuori
= comp. da fuori e pagina (v .). fuo ripòrta (
= comp. da fuori e porta (v .). fuoripósto. locuz
* comp. da fuori e posto (v .). fuorisacco. locuz
sostant. migliorini [s. v .]: * fuorisacco ', spedizione
= comp. da fuori e sacco (v .). fuoriscalmo, sm
= comp. da fuori e scalmo (v .). fuoriscèna (fuori
= comp. da fuori e scena (v .). fuorisèrie (fuori sèrie
avverb. migliorini [s. v .]: 'fuoriserie '. bicicletta
= comp. da fuori e serie (v .). fuoristrada, agg.
= comp. da fuori e strada (v .). fuoritòno (fuori tòno
= comp. da fuori e tono (v .). fuoriuscita (fuoruscita
= comp. da fuori e via (v .); cfr. anche piem.
da fuor \ i] e modo (v .). fuòrne, prep
da fuor [i] e ne (v .), sul modello di tranne.
= comp. da fuori e solamente (v .). fuorumano, agg
= comp. da fuori e umano (v .). fuoruscènte (part
da fuor [i] e uscire (v .). fuoruscitismo, sm
amore. fuorviare e deriv., v . forviare e deriv. fuorvòglia (
= comp. da fuori e voglia (v .). fuósa, sf.
. hurricane (nel 1555): v . uragano. furace, agg
imp. di furare e da cuore (v .). furaggiare, intr.
imp. di furare e da grazia (v .). furaménto, sm.
e sornione. tommaseo [s. v .]: 'furbacchione'. un po'meno
i più furfanti. tommaseo [s. v .]: * furbo bollato '
-furbo di tre o di sette cotte: v . cotta1. -furbo trincato: v
v. cotta1. -furbo trincato: v . trincato. 2. che sa
pagare la gabella! -furbastro (v .). -furbettàccio. -anche sostant
... bambolona! -furbacchióne (v .). = dal fr.
loro mezzi spera. tommaseo [s. v .]: 'furfanteggiare 'avrebbe
'battere la furfantina'. tommaseo [s. v .]: 'furfantina ',
diventar ricco. tommaseo [s. v .]: 'lingua furfantina', gergo,
. di furfante. furfare, v . forfare. furfuràceo,
. forfare. furfuràceo, v . forforaceo. furfurale,
suff. chim. -ano (v . furano). furfurile, sm
sintetiche. tommaseo [s. v .]: 'furfurolio * sostanza liquida
4. dimin. furgoncino (v .). = dal fr.
pene. redi, 16-v-170: non corra v . sig. con tanta furia a
urgentemente. crusca [s. v .]: * esserci in una data
le bizze. tommaseo [s. v .]: 'fare le furie'; dei
furia! -furia francese: v . francese, n. 5.
5. -furia di turchi: v . turco. -furie di oreste:
futili. crusca [s. v .]: * le furie di oreste