Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (21 risultati)

per 4 persone: una trota sfilettata (v .). senza cinta, con certe

(sfuinguèlló). giorgini-broglio [s. v .]: 'sfilzare': contrario di infilzare

dosso. p. petrocchi [s. v .]: 'sfilunguellare': snocciolare discorsi

intens., e da filinguellare (v .). sfilo, sm

da un denv. da filo (v .), sul modello di sfilacciare.

intens., e da filoso (v .). sfilosofare1, intr.

intens., e da filosofare (v .). sfilosofare2, intr.

privativo-detrat- tivo, e da filosofare (v .). sfilosofato, agg.

privativo-detrat- tivo, e da filosofo (v .), con il suff. del

filuccio, dimin. di filo (v .). sfilza, sf

, che friggesi tommaseo [s. v .]: 'sfilosofare': ora piuttosto suonerebbe

. p. petrocchi [s. v .]: 'sfilosofare': fare il filosofo

. sfilarsi. tommaseo [s. v .]: 'si è sfilzato il nastro

tivo, e da [infilzare (v .). sfilzata, sf

denom. da fimbra per fimbria (v .). sfinacciato, agg

. da fine2, n. 4 (v .). sfinaménto, sm.

da un denom. da fine2 (v .). sfinato (part.

lui [michael e findere (v . fendere); cfr. anche sfendere

è dal lat. spongia 'spugna'(v . r. e. w, 8173

e da un deriv. da finanze (v .), con il suff. del

: non vi è finestrato1 (v .). nulla di meglio

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (14 risultati)

femm. sostant. di fingardo (v .). sfingardàggine, sf.

., e da [infingardaggine (v .). sfinge (sfénge

polifemo edi ciclopi. luna [s. v . età]: sfinge fé lo enigma

insolubile. d'alberti [s. v .]: 'sfinge': specie di enigma

talnome della favola. tommaseo [s. v .]: 'sfinge': dagli enimmiche dicevasi

). tommaseo [s. v .]: me non vedrete a sfingi

ginocchi. p. petrocchi [s. v .]: l'enimma dellasfinge: concetto

bismarche. giorgini- broglio [s. v .]: 'sfinge': un uomo che

> 'stringo, di origine indeur. (v . sfintere). sfìngeo

valore intens., e da fingere (v .). sfìngico, agg.

del ge nere sphinx (v . sfinge). sfingofosfàtide,

da sfingo [lipide] e fosfatide (v .). sfingolipide, sm

da sfingo [sina] e lipide (v .). sfingolipidòsi, sf.

da sfingo [lipide] e mielina (v .); voce registr. dal

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (3 risultati)

'sphiggurus insidiosus'). tramater [s. v .]: 'sfinguro': genere

comp. dal class. sphinx (v . sfinge) e dal gr. otipó

intens., e da finire1 (v .). sfinitézza, sf.

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (12 risultati)

) 'stringo', di origine indeur. (v . sfinge). sfintericaménte

forse da ricollegare a sphincter -iris (v . sfintere); cfr. anche spintria

crusca, i impress. [s. v . fioccare]: da fiocco per nappa

crusca, i impress. [s. v . fioccare]: da fiocco per nappa

la nappa. d'alberti [s. v .]: 'sfioccare': spicciare

fogliame primaverile dizionario di marina [s. v .]: 'sfiocinare': fiocinare cond'una

e da un denom. da fiocco1 (v .). sfioccare2, tr

da un denom. da fioccof (v .). sfioccato1 (pari

privativo-detrat- tivo, e da sfiocchettare (v .). sfiaccolare, intr.

e da un denom. da fioccolo (v .). sfìòcco, sm.

intens., e da fiocco (v .). sfiocinare1, tr.

, spiattellare. tommaseo [s. v .]: 'sfiocinare': manifestare con abbondanza