Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (21 risultati)

di questi? tramater [s. v .]: 'sferocefalo': aggiunto di una

comp. dal gr. cupaìgct (v . sfera) e xetpax-ù 'capo'.

comp. dal gr. ocpaìga (v . sfera) e xégag 'corno'; è

da [» »] ferocire (v .). sferocito (sferocita)

, comp. dal gr. ocpaìga (v . sfera) e xùxog 'cavità

= comp. da sfera e cobaltite (v .). sferocristallo, sm

= comp. da sfera e cristallo (v .). sferocromati§mo, sm

= comp. da sfera e cromatismo (v .). sferoèdrico, agg.

ov .]: 'sferometro': strumento così immagina

stelle né ai pianetidal class, sphaera (v . sfera) e dal tema del gr

tondeggianti. tramater [s. v .]: 'sferolobio': genere di piante

comp. dal gr. ocpaìga (v . sfera) e xópiov, dimin.

comp. da sfera e [orologio (v .). sferomachìa, sf

crusca, i impress. [s. v . calcio]: 'calcio': anche nome

. sferisterio. tramater [s. v .]: 'sferomachia': taluni chiamano così

ocpaigofiaxla, comp. da ocpaìga (v . sfera) e ^ àxn 'combattimento'.

ocpaigcbv -tòvog, deriv. da ocpcùga (v . sfera). sferoplàncton

comp. da sferoidale] e plancton (v .). sferopsidali, sf.

, comp. dal gr. ocpaìga (v . sfera) e 64) 15

, comp. dal lat. sphaera (v . sfera) e dal tema del

, comp. dal lat. sphaera (v . sfera) e dal gr.

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (8 risultati)

. dizionario di marina [s. v . rullo }: 'rullo': ordigno per

dall'imp. di sferrare1 e cavallo (v .). sferracchiare, intr

denom. frequent. da ferro (v .). sferragliaménto,

intens., e da ferragliare (v .). sferràglio,

sferragliante di un veicolo. v . guarnaccia [« l'illustrazione italiana »

-rifl. tommaseo [s. v .]: nel tempo che si sferraiolava

un denom. da ferraiolo? (v .). sferraménto, sm

intens., e da ferramento (v .). sferrare1 (ant

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (10 risultati)

verso sicilia. vocabolario nautico [s. v .]: sferrarsi un vascello significa

. vocabolario nautico [s. v .]: sferrarsi un vascello si dice

valore privai, e da ferrare1 (v .). sferrare2, intr

da un denom. da ferro (v .). sferrato (part.

. vocabolario nautico [s. v .]: sferratori si chiamano i ventigagliardi

più ferri. fanfani [s. v .]: 'sferratura': tatto e l'

= comp. da sferra e vecchio (v .). sferravecchiare, intr

logori. tommaseo [s. v .]: 'sferravecchiare': fare come chi

denom. frequent. da ferro (v .). sferrònico, agg.

sufi, sul modello di agucchiare (v .). sferrugliare, intr

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (6 risultati)

da ferruzzo, dimin. di ferro (v .). sferruzzato1 (part.

da un deriv. da ferro (v .), con allusione al colore rugginoso

le spore. tramater [s. v .]: 'sferula': specie di fruttificazione

tardo sphaerùla, dimin. di sphaera (v . sfera).

. da sferula. sferulite, v . sferolite. sfervorato,

privai, e da [infervorato (v .). sfèrza, sf

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (4 risultati)

-il cavallo fa andare la sferza: v . cavallo, n. 27.

. 10. dimin. sferzina (v .). -sferzino (v.

(v.). -sferzino (v .). = comp. dal

intens., e da ferza (v .). sferzante (pari.

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (1 risultato)

privai, e da interzare] (v .). sferzata (ant