è dal class, insipìdus (v . insipido), con cambio di pref
^ xwv, corradicale di axrijtxqov (v . scettro). scipionerìa
di quella bambinesca scipionerìa. = v . scipionata. scipire,
, soredio. iramater [s. v .]: 'sfera': nome imposto da
nucleoide di lavdovsky. -sfera nucleare-, v . nucleare, n. 3.
ostia. d'alberti [s. v .]: 'sfera': chiamasi dagli orefici
simbolici. p. petrocchi [s. v .]: 'sfera': la parte checirconda
, comp. dal lat. sphaera (v . sfera) e dal gr.
l'inchiostro. sferdire e deriv., v . sfreddire e deriv. moretti
piombo. d'alberti [s. v .]: 'sferale': sferico, di
zione'. sfergino, v . sferzino. sfèria, sf
colorati. 7ramater [s. v .]: 'sferia': genere di piante
deriv. dal class. sphaera (v . sfera). sferiàcee, sf
piante. iramater [s. v .]: 'speriacee': nome di una
, dal nome del genere sphaeria (v . sferia). sferiali,
. sphaeràlis, deriv. da sphaera (v . sfera). sferalménte
, dal nome del genere sphaeria (v . sferia). sfèrica, sf
, che è dall'agg. ocpaiqixóg (v . sferico). sfericaménte, avv
comp. dal class. sphaera (v . sfera) e dal gr. &v&05
3. ott. aberrazione di sfericità: v . aberrazione, n. 4.
6. archit. volta sferica: v . volta. 7. geom.
triangoli sferici. -calotta sferica: v . calotta, n. 5.
n. 5. -eccesso sferico: v . eccesso1, n. 8.
n. 8. -fuso sferico: v . fuso1, n. 14.
8. matem. trigonometria sferica: v . trigonometria. q.
, vale riv. da atpcòga (v . sfera); per il n.
, deriv. dal class, sphaera (v . sfera). sferìdio, sm
periteci. tramater [s. v .]: 'sferìdio': genere di piante
dizionario etimologico italiano [s. v .]: 'sferìdio': nome da
i semi. tramater [s. v .]: 'sferìdio': specie di ricettacolo
ocpaiglòiov, dimin. di otpaìga (v . sfera). sferidioti, sm
ridio. tramater [s. v .]: 'sferidioti': famiglia d'insetti
, dal nome del genere sphaeridium (v . sferìdio, n. 1).
, dal nome del genere sphaeria (v . sferia). sferire, tr
da [inferire1, n. 6 (v .). sferi§mo, sm
; dal tramater [s. v .]: 'sferìdio': genere d'insetti
. d'alberti [s. v .]: 'sferisterio', termine della storia
a palla', denom. da cxpctìga (v . sfera). sferìstica
femm. sostant. di otpaigioxixóg (v . sferistico). sfèristico,
pelota. d'albetti [s. v .]: 'sferistico': appartenente all'esercizio
la palla. tramater [s. v .]: 'sferistici'chiamansi i maestri de'
di palla'che è da o
var. masch. di feria (v .). sferlocare, tr
valore privai, e da fermare (v .). sfèro, sm
. o
che fece con tramater [s. v .]: 'sferocaria': genere di piante
portalettere: un furier maggiore ocpaìpa (v . sfera) e xàgvov 'noce'. sferoidale
, dal nome del genere sphaerocarpus (v . sferocarpo). sferocarpo,
superiore. tramater [s. v .]: 'sferocarpo': genere di piante
comp. dal gr. ocpaìga (v . sfera) e xagrcóg 'frutto'.