Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (17 risultati)

giunchi', denom. da scirpus (v . scirpo). scirrata

e da un deriv. da cirro (v .). scirro (ant

'tumore, indurimento'di origine incerta; v . anche scirone2. scirroblefarónco, sm

palpebre. tramater [s. v .]: 'scirroblefaronco': indurimento scirroso seme

losenghe toi de tramater [s. v .]: 'scirroblefarosi': degenerazione scirrosafarene scirvicare

. tramater [s. v .]: 'scirrocele': scirro de'testicoli

ros e dal gr. v . i \ kr \ 'tumore, ernia'

gli occhi. tramater [s. v .]: 'scirroftalmìa': lo stesso che

sclerottal- mia. idem [s. v .]: 'scirrottalmìa': lo stesso che

stomaco. tramater [s. v .]: 'scirrogastrìa': degenerazione scirrosadel ventricolo

ma scirroso. tramater [s. v .]: 'scirròma': lo stesso che

sistemica progressiva. tramater [s. v .]: 'scirrosarca': indurimento del tessuto

carcinoma scirroso. tramater [s. v .]: 'scirrosi': degenerazione di qualsiasi

oxiexàa) 'salto'. sciruppato, v . sciroppato. scirvicare, tr.

= var. di scervicare (v .). sciscéno, sm

vestire. migliorini [s. v .]: 'sci-sci': voce del linguaggio

retorica. bergantini [s. v .]: 'sciscitazióne': interrogazione. ed

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (6 risultati)

intens., e da fogliato (v .). sfogliatóre, agg.

da sfoglia [trice] e trinciatrice (v .). sfogliatura1, sf.

p. petrocchi [s. v .]: sfogliatura d'un libro.

pagamento. arneudo [s. v . brogliazzo]: più italianamente scartafaccio,

da fogliazzo, peggior. di foglio (v .), sul modellodel milan. sfoiàss

e da un denom. da fogna (v .). sfógo (ant.

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (3 risultati)

dizionario di marina [s. v .]: 'sfogo d'aria': ciascuna

un denom. da foia (v .). sfoiata, sf

da un denom. da foionco (v .). sfolgoraménto, sm.

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (4 risultati)

intens., e da folgorare (v .). sfolgorata,

, e da folgore per fulgore (v .). sfolgoreggiaménto, sm

, sfavillio. tommaseo [s. v .]: 'sfolgoreggiaménto': atto dello sfolgoreggiare

. p. petrocchi [s. v .]: dame che sfolgoreggiavano di bellezza

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (9 risultati)

dall'imp. di sfollare e gente1 (v .). sfollaménto, sm

quadri). migliorini [s. v .]: 'sfollamento': il ridurre il

anche sostant. migliorini [s. v . sfollare]: 'gli sfollandi': quelli

città). tommaseo [s. v .]: firenze, non più capitale

soprattutto bellici. migliorini [s. v .]: 'sfollare': mandar fuori dalle

, ecc. migliorini [s. v .]: sfollare il macchinario.

un'amministrazione. migliorini [s. v .]: 'sfollare': ridurre il personale

e da un denom. da folla (v .). sfollato (pari

e da un denom. da folto (v .). sfoltita, sf

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (11 risultati)

valore privai, e da folto (v .). sfólto2, agg.

con valore privai) e fulcxre (v . folcire). sfondacare

di allontamento, e da fondacare (v .). sfondacato (pari

da un denom. da fondaccio (v .). sfondàccio, sm

intens., e da fondaccio (v .). sfóndaco, sm.

intens., e da fondaco (v .). sfondadèstri (sfondradèstri)

dall'imp. di sfondare e destrip (v .). sfondagiaco (ant.

avversario. d'alberti [s. v .]: 'sfondagiacco': sorta d'arma

sfondare il giacco. manuzzi [s. v .]: 'sfondagiacco': sorta d'

il giacco. tommaseo [s. v .]: 'sfondagiaco'e 'sfondagiachi': sorta

dall'imp. di sfondare e giaco (v .); i dizionari storici che