privativo-detrat- tivo, e da fiatare (v .). sfiatato (part
mantice). tommaseo [s. v .]: 'mantici sfiatati': che,
spiracolo. tramater [s. v .]: 'sfiatatoio': nome delle aperture
in pressione. tramater [s. v .]: 'sfiato': lo stesso che
. = deriv. da affibbiare (v .)., con cambio di pref
; snervante. tommaseo [s. v .]: aria, clima, vitto
e da un denom. da fibra (v .). sfibrato (pari.
ah'immissione del- cartello di sfida: v . cartello1, n. 1.
dizionario delle professioni [s. v .]: 'sfibratore': manovra eal figur
. dizionario delle professioni [s. v . raschiatore di tomaie]:
sangue. tommaseo [s. v .]: 'sfibrinare': togliere la fibrina
da un denom. da fibrina (v .). sficcare (. sficare
o allontanamento, e da ficcare (v .). sfida1, sf.
, e da fida, 2 (v .). sfidaménto, sm
duello. tommaseo [s. v .]: 'sfidante': participio presente di
privat., e da fidanza (v .). sfidanzaménto, sm.
privat., e da fidanzato (v .). sfidare, tr.
sdegno saprà. morte lo sfida. v . colonna, 2-1 io: guerra,
, e da o. fidanzamento (v .). 2. invitare a misurarsi
, chiamò a napoli ferdinando suo figliuolo. v . borghini, 4-30: o che
? = deriv. da disfidare (v .), con aferesi. sfidato
o disagi. tommaseo [s. v .]: sfidatore dell'onde, de'
privat., e da fiducia (v .). sfìduciàggine (sfiduciàgine)
. p. petrocchi [s. v .]: 'sfìduciàggine': diffidenza.
parlamento ha p petrocchi [s. v .]: 'sfienare', termine agricolo:
e da un denom. da fieno (v .). -dichiarare o dimostrare
. dal gr. oqpuy ^ óg (v . sfigmico) e c.
cereali a venir ra [s. v .]: 'sfienatura': il periodo che
da un deriv. da fieno (v .). sfiga, sf
per fica, n. 3 (v .). sfigato, agg
p. petrocchi [s. v .]: 'sfigliolatura': lo sfigliolare e
pulsazioni arteriose. - onda sfigmica: v . onda, n. 38.
p. petrocchi [s. v .]: 'sfigmico': di quanto à
dell'organismo. 1ramater [s. v .]: 'sfigmica': arte di esplorare
, comp. dal gr. atpuvuós (v . sfigmico) e da cardiografo (
. sfigmico) e da cardiografo (v .). sfigmografìa, sf.
arteriosa. tramater [s. v .]: 'sfigmografia': descrizione del polso
, comp. dal gr. ocpuyfióg (v . sfigmico), e dal
p. petrocchi [s. v .]: 'sfigmografo': strumento che segna
, comp. dal gr. oqnjynós (v . sfigmico) e yqà (x|ia
dell'organismo. tramater [s. v .]: 'sfigmologia': trattato del polso
del polso. tommaseo [s. v . sfigmica }: il battito vario di
del polso. tramater [s. v .]: 'sfigmometro': strumento atto a
. dal gr. oqnjy ^ òs (v . sfigmico) e hérgov 'strumento di
. dal gr. oqnjyl ^ òg (v . sfigmico) e x. óy05 'discorso
, comp. dal gr. ocpvyfióg (v . sfigmico) e da manometro (
. sfigmico) e da manometro (v .). sfigmomanzìa, sf
del polso. tramater [s. v .]: 'sfigmomanzìa': pretesa arte di
, comp. dal gr. otpuyhòg (v . sfigmico) e jiavrela 'divinazione'.
anche l'andamento del polso. (v .). = voce dotta, comp