= dal gr. loxiov (v . ischio). scià (
= dal persiano sàh 're'(v . scacco). sciabà,
di festa. fanfani [s. v .]: 'sciabà': giorno di festa
= dall'ebr. labbat (v . sabato), passato nelle parlate
forse incrocio di sciaguattare e sbattere (v .). sciabattare2, intr.
intens., e da ciabattare (v .). sciabattata, sf.
sciabattare1. sciàbbia e deriv., v . sabbia e deriv. sciabecchino (
crusca, iv impress. [s. v .]: 'stambecco': si dice anche
, iv impress. [s. v .]: 'stambecco': si dice
3. dimin. sciabecchino (v .). = deriv. dall'
. dizionario delle professioni [s. v .]: 'sciroppista': provvedecristallizzarsi, l'
intens., e da fiocinare (v .). sfiocinare2, tr
e da un denom. da fiocine (v .). sfiocinato (pari.
incerto: forse da connettere con fiocine (v .). sfiondare, tr.
la fionda. ualberti [s. v .]: 'sfiondare': scagliar colla fionda
giovinezza. tommaseo [s. v .]: il tempo, una malattia
si sfiora. fanfani [s. v .]: 'sfiorare': co'nomi di
e da un denom. da fiore1 (v .). sfiorata, sf
la fionda. bergantini [s. v .]: 'sfiondatura': scagliamento del sassodalla
. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sfiorare': detto del
è benissimo sfiorata. fioreggiare (v .). sfiorènte (part
fase della lavorazione. -pila a sfiorato: v . pi cedrina, /
leggermente un cibo di sale. v . lancellotti, 145: piatti reali di
più erudita. fiorettare, [infiorettare (v .). 2. per
da un denom. da fiorentino (v .). sfiorettare1, intr
prezzo conveniente. tommaseo [s. v .]: 'sfiorettare': co'nomi di
e da un denom. da fioretto1 (v ., n. 2)
da un denom. da fioretto2 (v .), rifatto su sfiorare.
; rativo, e da fiorire (v .). trascorso (la
perciò provava invidia e gelosia verso (v .). di me e verso dorina
la piazza. tommaseo [s. v .]: qui bisogna pagare il grano
e da un denom. da fiore (v ., n. 12).
da un denom. da fiosso (v .). sfiossato (pari.
scarpa). tommaseo [s. v .]: 'sfiossato': participio passato e
pari, pres. di fiottare (v .). sfiranura, sf.
comp. dal gr. o
v . sfirena) e oòqò. '
, dal nome del genere sphyraena (v . sfirena). sfìrion,
deriv. dal gr. ocptìpa'martello'(v . sfirena). stima, sf
ckjpùqouva 'pe sce martello'(v . sfirena). sfimidi, sm
. dal nome del genere sphyrna (v . sfirna). sfimo,
e da un denom. da fisionomia (v .). sfisionomiato (part
giorno'. p. petrocchi [s. v .]: 'sfissare': transitivo eassoluto contrario
privativo-detrat- tivo, e da fissare (v .). sfìssura (sfisura
e da fissura, per fessura (v .). sfitìnzia, sf
intens., e da fitta1 (v .). sfittare, tr.
podere affittato. rigutini-fanfani [s. v .]: 'sfittare': contrario di affittare
appartamento). rigutini-fanfani [s. v .]: 'sfittare':...
e da un denom. da fitto2 (v .). sfittato (part
e da un denom. da fitto1 (v .). sfitto, agg
e da un denom. da fittone1 (v .). sfìzio (dial.