Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (4 risultati)

nerli. tommaseo [s. v .]: 'sfarsi'd'una cosa vale

valore privai, e da fare1 (v .). sfaretrare, tr

da un denom. da faretra (v .). sfaretrato, agg

valore privai, e da faretrato (v .). sfarfallaménto1, sm

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (7 risultati)

da un denom. da farfalla (v .). sfarfallare2, intr

da un denom. da farfalla (v .). sfarfallato1 (part

la farfalla. gherardini [s. v . sfarfallare] -. i trattori di

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'sfarfallato': detto, inparticolare

. p petrocchi [s. v . sfarfallare]: canzone popolare: 'la

intens., e da farfalleggiare (v .). sfarfallio, sm.

che sfarfallano vocabolario di agricoltura [s. v . grano]: 'grano intignate':

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (6 risultati)

e dall'accr. di farfalla (v .). sfarinacciare, intr.

esso è sfannacciolo. fanfani [s. v .]: 'sfarinàcciolo': che sfarina

cottura prolungata. tommaseo [s. v .]: riso di cattiva qualità,

paesaggio che sembra [infarinare (v .). sfarinarsi in un

da un denom. da farina (v .). sfarinare2, tr.

farinoso. d'alberti [s. v .]: 'sfarinato': è anche aggiunto

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (8 risultati)

ladri. dizionario di marina [s. v .]: 4. esibizione vistosa e

). d'alberti [s. v .]: 'sfarinato': è anche aggiunto

da un deriv. da farro (v .). sfarsato, agg

da un deriv. da farsata (v .). sfarzare1, intr

. = dallo spagn. disfrazar (v . sfarzo, n. 6).

sfarziglia], incr. con squarcina (v .). sfarzo,

, de- verb. da disfrazar (v . sfarzare2), di origine incerta.

comp. da sfarzoso] e pomposo (v .). sfarzosaménte, avv

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (5 risultati)

, passionata. tommaseo [s. v .]: stile splendido dell'ariosto,

da un denom. da fase (v .). sfasato (pari.

linea politica. migliorini [s. v .]: 'sfasato': specialmente in senso

come ricambi. migliorini [s. v .]: 'sfasciacarrozze': chi compra vecchieautomobili

imp. di sfasciare2 e carrozza (v .). sfasciarne, sm.

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (4 risultati)

navigare, molti andarono a sfasciamento. v . illustrazione italiana [4-x-1908], 331

, scompaginamento. fanfani [s. v .]: 'sfasciamento': l'atto e

da un denom. di fascia (v .). sfasciare2, tr.

del pensiero. tommaseo [s. v .]: 'sfasciarsi la testa': pensando

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (6 risultati)

è un mucchio di sassi. v . pica, 1-233: codesti scrittori della

da un denom. da fascio (v .). sfasciata, sf

. da fascio, n. 7 (v .). sfasciaticulo, sm

, i [n \ e culo (v .), sul modello dei dimin

forza fisica. tommaseo [s. v . j: 'sfasciato': il corpo,

secol d'oro. sfasciato3, v . sfacciato1. sfasciatóre,

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (6 risultati)

, sfarzoso. tommaseo [s. v .]: fasciatura e sfasciatura d'un

). d'alberti [s. v .]: 'sfasciatura': termine de'legnaiuoli

da un denom. da fascicolo (v .). sfàscio, sm.

con voluto accostamento a fascismo (v .). sfascista, agg

uno sfasciume di tavole e di travi. v . benzone, 149: sente l'

cascante). fanfani [s. v .]: 'sfasciume': nell'uso comune

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (4 risultati)

intens., e da fastidiare (v .). sfastidiare2, tr.

crusca, iii impress. [s. v .]: 'sfastidiare': tór via il

valore privai, e da fastidiare (v .). sfastidiato (pari.

intens., e da fastidio (v .). sfastidire, rifl.