Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (10 risultati)

scioverare, v . sceverare. sciovemare, intr.

esser letta. fanfani [s. v .]: 'sgovernarsi': scioperarsi, andare

. da sciovemare. sciòvero, v . sciopero2. sciovèrso e deriv

. sciovèrso e deriv., v . sovescio e deriv. sciovìa

= comp. da sci e via (v .). sciovinismo, sm

. chauviniste, deriv. da chauvinisme (v . sciovinismo). sciovinistico

, deriv. dal class, dissipare (v . dissipare), con cambio di

), con cambio di pref.; v . anche sciupare. scipato (

e le scipidezze che si facessero. v . borghini, 6-iii-262: cotali altre scipidezze

il toccare. fanfani [s. v .]: 'scipidire': far divenire scipido

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (7 risultati)

valore privai, e da fastidire (v .). sfastidito, agg

intens., e da fastidito (v .). sfataménto, sm.

valore privai, e da fatare1 (v .). sfatare2, intr.

valore privai, e da fatare2 (v .). sfatataménte, avv.

sbadatamente. tommaseo [s. v .]: 'sfatato': a pistoia dicesi

privat., e da fatato2 (v .). sfatato3, agg.

privat., e da fatato1 (v .). sfatatóre, agg

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (9 risultati)

pnvat., e da fatica (v .); voce registr. dal d

intens., e da faticare (v .). sfaticata, sf.

privat., e da faticato (v .). sfaticato2, agg

intens., e da faticato (v .); voce registr. dal d

da un deriv. da fatica (v .). sfaticóne, agg

bosco. p. petrocchi [s. v .]: 'sfattìccio': stoppia disfatta

sol un tommaseo [s. v .]: 'sfatatura': azione e modo

, stracotto. tommaseo [s. v .]: 'sfatto': di roba da

stesso / uccidi. manuzzi [s. v .]: 'sfatto': parlandosi di

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (8 risultati)

e dà un denom. da fattore1 (v .). sfattóre, sm

privat., e da fattore1 (v .). sfattoricchiare, intr.

un denom. da fattotum per factotum (v .). sfattume, sm

. da fava, n. 4 (v .). sfavata, sf.

intens., e da favata (v .). sfavato, agg

. p. petrocchi [s. v .]: 'sfavato': della fava cavata

da un deriv. da fava (v .). sfavellare, intr

intens., e da favellare (v .). sfavillaménto, sm.

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (8 risultati)

intens., e da favillare (v .). sfavillato (part

originato. tommaseo [s. v .]: luce sfavillata da quell'unico

vite a due a due. (v .). 3. in modo contrario

valore privai, e da favoreggiare (v .). sfavorévole, agg.

privat., e da favorevole (v .). sfavorevolménte, avv.

privat., e da favorire (v .). sfavorito (part.

, sgradito. tramater [s. v .]: 'sfavorito': mal accolto,

da un denom. da febbre (v .).

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (8 risultati)

da un deriv. da febbre (v .). sfebbricitato, agg

da un deverb. da febbricitare (v .). sfecatare, v

v.). sfecatare, v . sfegatare. sfecciare (ant.

guasto. d'alberti [s. v .]: 'sfecciare': togliere dai piani

, un denom. da federa (v .). in disertar di

da un denom. da feccia (v .). sfecciatura, sf.

, dal nome del genere sphex (v . sfeco). sfècio

. sphecius, deriv. da sphex (v . sfeco).