Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: V. Torna alla lista

Numero di risultati: 138471

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (8 risultati)

segno', deriv. da ofjna (v . sèma). semasiologìa,

. p petrocchi [s. v .]: 'semasiologia': dottrina o trattato

, comp. dal gr. oriamola (v . semasìa) e da xóyog '

semasiologia. p petrocchi [s. v .]: combinazioni semasiologiche. ojetti [

bevanda. p petrocchi [s. v .]: 'semata': pasta estratta dai

. af ^ a -toc, (v . sèma) e xóyog 'discorso

. ling. onomasiologico. sembiansa, v . sembianza1. sembiante1 (ant.

, part. pres. di semblar (v . sembrare1). sembiante2

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (2 risultati)

-mostrare bei sembianti a qualcuno: v . mostrare, n. 42.

, forma sostant. dell'agg. (v . sembiante1).

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (2 risultati)

civile nella loro irreligiosa religione. v . franco, 237: non è dritto

sembianza a me de'miei martiri. v . franco, 317: fugga pur

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (6 risultati)

. sembianza, deriv. da semblan (v . semchiaro davanzati, xxx-36: così

. = forma aferetica di assembianza (v .). sembiare, semblare e

sembiare, semblare e deriv., v . sembrare e deriv.

deriv. sembiante1'2, v . sembiante1'2. semblèa1

. = forma aferetica di assemblea (v .). semblèa2, sf.

semblare, per sembrare1. semblévole, v . sembrevole.

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (8 risultati)

sembole e sembolelli. biscioni [s. v .]: 'sembola': invece

= deriv. da sembola-, v . anche semoleo. sembolino

a sembolino: giocare a cruscherella (v . cruscherella, n. 2)

2). biscioni [s. v .]: 'fare a sembolino': fare

. = deriv. da sembola-, v . anche semolino. sembolóne, sm

= forma aferetica di assembraglia (v .). sembraménto (sembiaménto

. da sembrare1. sembrante, v . sembiante2. sembranza,

. sembiante2. sembranza, v . sembianza1 sembrare1 (ant

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (12 risultati)

9. locuz. sembrare un oro: v . oro, n. 25.

'somigliare', denom. da similis (v . simile). sembrare2 { semblare

= forma aferetica di assembrare1 (v .). sembrato (part.

. da sembrare1. sémbula, v . sembola. séme1 (ant

il botri e l'ortica nostrana. v . danti, l-i-247: il fine di

. -semi ballerini o saltellanti-, v . ballerino1, n. 4.

. 4. -seme di lino: v . lino1, n. 1.

n. 1. -seme santo: v . semesanto. -oli di semi-,

. semesanto. -oli di semi-, v . olio, n. 2.

, della lattuga, della portulaca (v . anche semifreddi); i semi caldi

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: 'pianta da seme': che

dei semi. tramater [s. v .]: dicesi 'seme di corallo'una

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (3 risultati)

altri insetti. - seme bachi: v . semebachi. bissino, 2-2-138:

un'espressione interiettiva, come maledizione. v . ariosto, 1-iv-754: deh, vedessi

l'iratà, potente e giusta mano. v . colonna, 2-98: veggo ogginel pensier

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (1 risultato)

che sparga seme tu di nove liti. v . franco, 235: come la

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (8 risultati)

. locuz. -a seme di papavero: v . papavero, n. 2.

-fare la nebbia il seme. v . nebbia, n. 20.

. tommaseo [s. v .]: 'quest'anno, de'fagiuoli

. vocabolario di agricoltura [s. v .]: diciamo in certe annatacce:

seme. -pinca da seme: v . pinca. -serbare il seme

se'seminare'). séme2, v . sema2. semebachi { séme bachi

= comp. da seme1 e baco1 (v .). semecarpo, sm.

molto resistente. tramater [s. v .]: 'semecarpo': genere di piante